Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003663 |
Più volte D. Bosco si presentò con diversi ripieghi al cospetto delle moltitudini per sfatare le arti dei magnetizzatori, i quali in sua presenza nulla poterono fare di straordinario, e si guadagnarono sempre scherni e fama d'impostori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001573 |
Quindi per rendere accette tali verità, D. Bosco voleva che si facesse ogni sforzo, per sfatare le calunnie contro il Papa, si recassero le [220] prove degli immensi beneficii da lui recati alla vita sociale, e si cercasse di accendere in tutti riconoscenza, fedeltà e amore verso di lui.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000542 |
D. Bosco li aveva già avvicinati, colla solita sua prudenza, per affari dell'Oratorio, per sfatare certe accuse che i maligni avevan mosse contro certi Vescovi, per togliere impedimenti a qualche collazione di benefici, o per ottenere una sovvenzione o una dotazione a qualche parrocchia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002434 |
L'autore dell' "elegante fascicolo"nella prima pagina diceva di Don Bosco: "Meraviglia l'uomo a così gran portento di provvidenza ed ammira la veneranda persona di Don Bosco." Di qui l'altro pigliava le mosse per rincarare la dose di quanto aveva detto in precedenza sui due Don Bosco, fermandosi [393] ora specialmente sulla brutta faccenda di Don Ricchino [319], presentata in modo da farla servire a sfatare l'opinione della santità di Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002338 |
In quei giorni la piccola fueghina dava prova di una sensibilità che sarebbe bastata a sfatare i giudizi avventati di qualche scienziato sull'assoluta inferiorità degl'indigeni della [496] Terra del Fuoco. |