Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001396 |
Di quest'opera, alquanto modificata, ed utile ad ogni stato di persone, si fecero poi ben ventitrè edizioni, e fino ad oggi se ne sparsero circa sessantamila copie.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003810 |
Il coadiutore Pelazza, direttore della tipografia, aveva trentamila lire di debito con la cartiera, che non voleva più saperne di mandare carta; il coadiutore Rossi, provveditore, doveva lire sessantamila alla sola fabbrica dei panni, che minacciava di non spedire più roba. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003993 |
Sopra una superficie così sterminata gli abitanti battezzati sono appena sessantamila, di cui sei mila ancora schiavi [563]; i selvaggi poi delle foreste, sebbene numerosissimi, sono di tal natura indomabili e feroci da non lasciarsi contare [...]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003330 |
Se il fuoco fosse penetrato nell'interno, avrebbe trovato alimento nell'intera armatura, calcolata del valore di sessantamila lire, senza dire di altri danni. |
||
A017003496 |
Infine una perizia condotta per ordine della Prefettura di Torino accertò che per i lavori di miglioramento eseguiti da Don Bosco nel vecchio edifizio il Governo, impossessandosi del locale, avrebbe dovuto sborsare sessantamila lire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000574 |
Il Maestro di Camera ne aveva fatti stampare sessantamila, che erano stati già esauriti nei giorni antecedenti, e troppi, specialmente Romani, ne rimasero privi. |
||||
A019000691 |
Tutte queste reiterate premure si rendevano indispensabili, perchè i partecipanti si annunciavano sempre più numerosi; un preventivo di sessantamila, portato a centomila, risultò [174] poi inferiore alla realtà. |
||||
A019001085 |
Lo stendardo di Don Bosco aveva già sollevato nella Basilica altissime acclamazioni, che si fecero deliranti, quando la cara immagine si mostrò alla turba irrequieta dei giovani addensati nella crociera; ma all'ingresso del Papa, non appena [267] risonarono le prime soavissime note trionfali della marcia del Longhi, tutta la colossale Basilica parve scossa dall'immenso fragore di sessantamila voci che gridavano a pieni polmoni: Viva il Papa! Visibilmente commosso il Papa procedeva maestoso e paterno, rispondendo agli evviva con larghe benedizioni. |