Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000376 |
Un'altra volta D. Bosco gli fece lo stesso giuoco a tavola, in refettorio; ed allora D. C... un po' seccato chiuse il suo pastrano in un baule, e poi colla maggior segretezza possibile lo mandò a casa sua in Torino, proibendo ai parenti di: lasciarlo vedere ad alcuno. |
||||
A002000748 |
Trascorsi quattro anni circa dalla morte di Comollo, alcuni suoi compagni chierici, smaniosi di riconoscerne il cadavere, inconsci i superiori del Seminario, cospirarono con tutta segretezza di scoperchiare quella tomba. |
||||
A002000818 |
Tuttavia, ciò che è meraviglioso, rare volte si trovò in questi frangenti, perchè la Provvidenza dispose che D. Bosco si trovasse a contatto di notabilità politiche, liberali e anche settarie, le quali sicure della sua lealtà e segretezza, a lui ricorsero per ragioni personali o di famiglia importantissime, e trovarono in lui l'uomo della carità efficace. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000923 |
D. Bosco chiamò [167] subito il suo confidente Buzzetti Giuseppe, che era un giovane di segretezza a tutta prova. |
||||
A004003158 |
Quivi nelle prime settimane stette quasi nascosto; poi essendosi messo coi compagni che incominciavano a parlare di quel fatto, Don Bosco raccomandò maggior precauzione a Luigi e segretezza agli altri. |
||||
A004003908 |
Eleggetevi un Confessore stabile, a lui aprite ogni segretezza del vostro cuore ogni quindici giorni od una volta al mese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002540 |
Se il cliente era infermo, se bisognoso d'aiuto, o per la scuola o pel laboratorio, se qualche contrarietà lo teneva mesto, o se gli accadeva qualche disgrazia, poteva certamente contare sulla segretezza e sull'aiuto di un amico sincero, che lo amava per Gesù Cristo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001498 |
Di tanto in tanto un ragazzetto si avvicinava per dire all'orecchio di D. Bosco una breve paroletta, alla quale D. Bosco rispondeva colla medesima segretezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000570 |
Di questo delicatissimo incarico più tardi egli ci fece qualche cenno, ma sul principio s'imponeva la segretezza.. |
||
A008007929 |
D. Cagliero aveva recato due lettere per il S. Padre; una doveva esser rimessa immediatamente, con gran segretezza, nelle sue mani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008471 |
Vi sono altre cose che non si possono confidare alla carta e che si potranno dire verbalmente nella segretezza che la materia richiede. |
||||||
A009010065 |
Vorrebbe la S. V. Rev.ma avere la bontà di assumerne la direzione, e provvedere a quanto occorre al riguardo? Favorisca riscontrarmi in proposito, e segnare tutte le condizioni che meglio giudicherà con lettera che io possa presentare a questo sig. Sindaco, segnando in altra confidenziale se avrà qualche cosa a segnarmi in segretezza.. |
||||||
A009010476 |
S. Alfonso propone tre mezzi: Segretezza, Orazione, Raccoglimento. |
||||||
A009010476 |
Segretezza con tutti; il mondo non capisce: Animalis homo - non percipit ea quae sunt spiritus Dei, I. Cor. 2 - 14; - ai medesimi parenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000553 |
Ma in essa affermava nettamente che lo scritto veniva " da persona che dimostrò già altre volte dei lumi sopranaturali ", e che v'erano " altre cose che non si possono confidare alla carta e che si potranno dire verbalmente nella segretezza che la materia richiede ", e " se qualche cosa sembrerà oscura, vedrò se se ne potrà avere la dovuta spiegazione ", e in fine: " Ella se ne serva comunque, ma la prego soltanto di non accennare il mio nome in niuna maniera per motivo che Ella potrà supporre ".. |
||
A010000649 |
Somma segretezza ai nemici del mio santo Nome. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015001863 |
Si procedette con tale segretezza, che nemmeno il tipografo poté mai indovinare chi fossero gli autori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003939 |
Conserva gelosamente il segreto di quanto ti sarà confidato dai Confratelli e Consorelle, e dà loro piena libertà e segretezza alle loro lettere come prescrivono le nostre regole.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020006406 |
· Da' loro piena libertà e segretezza alle loro lettere, come prescrivono le nostre Regole (a D. Fagnano) [XVII 641, 628].. |
||
A020011111 |
· Da' loro piena libertà e segretezza alle loro lettere [XVII 641].. |