Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001108 |
A ciò pure era invitato il modesto giovinetto, ma egli si scusava sempre con dire che non era pratico, non aveva destrezza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000383 |
D. Bosco si scusava dicendo che non era possibile, e D. C.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000559 |
D. Bosco si scusava, dicendo: - Ma basta; lasciatemi andare a casa, chè sono molto stanco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001086 |
Pregato di venir ad assistervi, si scusava dicendo [212] che le sue pupille non reggevano a quelli sprazzi di luce troppo viva, e che gli dolevano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000747 |
La Bethford si lagnò dell'inganno con la vecchia, la quale però si scusava dicendo che aveva creduto di compiere un atto di carità, poichè quella sventurata era venuta in pellegrinaggio a piedi nudi fin dalla Bastiglia per far benedire il figlio al "santo". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000158 |
Don Bosco si scusava affermando che non sapeva più che cosa dire; ma il popolo persisteva ed egli ripigliò la predica e parlò, parlò senza interruzione, dicendo che la Via Crucis è la via al Calvario, la via dei patimenti, che Gesù ha percorso per il primo questa strada e che per la medesima propone a noi di seguirlo con quelle parole: Qui vult Post me venire, abneget semetipsum, tollat crucem suam quotidie et sequatur me. |