Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001193 |
- E pure lei deve scriverla a qualunque costo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005150 |
Si dispose a scriverla, ma non fu capace di combinare insieme due righe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001009 |
Questi furono i motivi che avevano ispirato la lettera del Canonico Pinoli, il quale, essendo amico di D. Bosco, pareva che probabilmente avesse dovuto scriverla mentre altri la dettava.. |
||
A007005460 |
Levatosi al mattino si mise per scriverla, ma poi disse: - Io sono in collera: questo foglio non sarebbe dettato da me, ma dallo sdegno; questo adunque non è il momento da ciò. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013560 |
Don Bosco stesso aveva dato a Don Lemoyne l'incarico di scriverla con queste norme:. |
||
A010016126 |
[182] Le riferiamo dalla copia che Don Francesco Cuffia, Prefetto a Varazze, inviava a Don Bonetti, direttore del Collegio di Borgo S. Martino, nella quale dice di essersi sforzato di scriverla testualmente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000717 |
] La Congregazione, ora che aveva preso il proprio posto nel mondo, sentiva d'aver fatto, per così dire, il suo ingresso nella storia e che la storia non basta farla, ma bisogna anche scriverla. |
||
A012008415 |
Il " rincrescimento " e la "speranza " di Roma potevano benissimo riferirsi non al contenuto della lettera, ma al motivo che aveva obbligato a scriverla, motivo che era sperabile non doversi più ripetere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000663 |
É forse la prima lettera che scrivo dopo la mia partenza da Torino e voglio scriverla a te, o mio sempre caro D. Lazzero.. |