Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001187 |
Ed ecco che il 12 gennaio scoppiava sanguinosa la rivoluzione in Sicilia, preparata dai mazziniani, mentre minacciavano di sollevarsi le provincie napoletane; e Ferdinando II concedeva la Costituzione, imitato poco dopo dal Granduca di Toscana. |
||
A003001381 |
Tutto spirava la più schietta allegria in quella poverissima casa, e quando D. Bosco, data la benedizione al cibo, augurava ai suoi figli il buon appetito, scoppiava una delle più gioviali risate, perchè vedevano da sè di non aver bisogno di simile augurio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003522 |
Al padre scoppiava il cuore di dolore, e le lacrime gli soffocavano la voce; tuttavia si fece coraggio e prese a leggere quella preghiera. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001420 |
Intanto scoppiava la rivoluzione in Toscana, e costretto il Gran Duca a ritirarsi, Vittorio Emanuele vi nominava commissario il Buoncompagni con pieni poteri. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000217 |
Mentre stavalo osservando, quello scoppiava senza fragore con gran sprazzo di scintille; e, dopo un sommo splendore, egli si trovò involto in dense tenebre. |
||
A007006396 |
Il cuore di D. Bosco scoppiava per l'insopportabile affanno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001542 |
Un gran numero di cittadini, specialmente gli Europei, cercarono scampo trasmigrando altrove; oltre mille si indirizzarono ad Ancona, e l'8 luglio scoppiava il colera anche in questa città. |
||||
A008004231 |
Il colera intanto a metà settembre scoppiava dapprima a Palermo, facendo salire a centinaia i colpiti quotidianamente; estendendosi poi ad Adernò, Catania, Messina, Trapani e [464] dappertutto, ove giungevano fuggiaschi dalla metropoli. |
||||
A008008572 |
In quel tempo scoppiava la persecuzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004547 |
Nel 1884 il cholera scoppiava prima a Tolone, per navi infette, giunte dal Tonchino, e poi a Marsiglia; e l'Italia fu inondata da migliaia di operai fuggitivi, che pieni di terrore ritornavano in patria, portando con sé il germe della malattia. |
||
A009004707 |
Nella congiura entravano pure militari, specialmente sottufficiali, e infatti il 27 marzo 1869 scoppiava l'insurrezione in Napoli e Faenza al grido di Morte al Re. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002552 |
Il 19 settembre 1871 scoppiava in Torino, a Borgo S. Salvario, un terribile incendio in un vasto opificio, che, bruciando [214] legnami e carrozzoni ferroviari, s'allargava in un attimo, invadendo e distruggendo anche quattro grandi caseggiati vicini, con danno incalcolabile di tante famiglie, che a stento riuscivano a salvare appena un po' di masserizie. |
||
A010015234 |
Don Ronchail scoppiava dalle risa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003782 |
Don Bosco dovette [571] aver risposto in modo soddisfacente, perchè non vi furono repliche; ma in quei giorni scoppiava l'accennata minaccia di chiusura per il ginnasio.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002741 |
Dilaniata dai rimorsi, eppure incapace di spezzare le proprie ritorte, scoppiava talora in pianto nella sua camera dinanzi a un'immagine del Servo di Dio, finchè un giorno si afferrò alla risoluzione per lei eroica di passare il prossimo gennaio 1889 in esercizi divoti, promettendo al Santo di non commettere in quel tempo gravi peccati; se egli le cambiasse il cuore, si offriva a impiegare il resto della sua esistenza occupandosi in pro delle sue opere. |