Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001209 |
Alla lettura di buone e sode opere consecrava eziandio ogni altro ritaglio di tempo, i minuti di aspettazione prima dell'entrata del maestro nella scuola, l'ultimo quarto d'ora delle ricreazioni ordinarie, tutto il tempo delle ricreazioni straordinarie, quando non tenevasi circolo, una parte della mezz'ora destinata per la preparazione al passeggio e all'andata al duomo per le sacre funzioni: in tali circostanze egli era spiccio nel mettersi all'ordine, e considerava come sciupato quel tempo che alcuni impiegavano nell'attillarsi; tuttavia nelle sue vestimenta nulla si vedeva che non fosse tenuto con grande proprietà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003805 |
Molto gli rincresceva quando s'imbatteva in qualche oggetto in abbandono o sciupato inutilmente, e raccomandava perchè fossero raccolti, se ne avesse cura e fossero utilizzati nel miglior modo possibile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005622 |
Sciupato tutto il suo patrimonio, dopo lungo tempio comparve all'Oratorio in estrema miseria. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013291 |
Il Conte Belletrutti, vedovo, in età avanzata e con un unico figlio, illegittimo, che gli aveva sciupato gran parte delle sostanze, per cui non voleva lasciargli altro che il prescritto dalla legge, cioè un tanto che gli bastasse per vivere, era sopra pensiero sul modo di fare il testamento, anche perchè due nipoti gli avevano dato non pochi fastidi. |