Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001400 |
La gente di poco cervello vedendolo scorrazzare in quel modo da una parte e dall'altra colle turbe de' suoi giovani, prese a censurarlo aspramente come se li rendesse scioperati, li sottraesse all'obbedienza dei proprii genitori, li avvezzasse ad una vita indipendente, senza prima verificare se avessero o no famiglia in Torino, od avendola se l'autorità paterna, si prendesse cura di loro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000596 |
Si pretendeva che gli Oblati fossero Suoi complici a danno dello Stato La solita plebe tumultuava, essendosi fatto correre voci di congiure, e così ferocemente che si dovette aumentare il numero delle guardie e dei carabinieri, e dipoi chiamare i bersaglieri e in ultimo la guardia nazionale [98] senza però sciogliere quell'attruppamento di bordaglia e di scioperati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001007 |
Erano i così detti barabba, giovinastri scioperati e rotti al mal fare. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003399 |
Oh che rovine! Il Catechismo in città fatto Dio sa come! non un collegio cristiano; non una scuola o un oratorio pei maschi; truppe [674] incondite di giovanetti scioperati, sucidi, ignoranti, ignorati perfino dal loro genitori. |