Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000565 |
Quel povero cane mandò un forte guaito, e schivando per timore la gente, andò pei fatti suoi zoppicando e traendo a stento il fiato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001908 |
D. Bosco scrivendone gli articoli, trattava della politica in generale, cioè della storia contemporanea, schivando dall'entrare in questioni speciali che interessassero il Governo; narrava fatti edificanti: prendeva di mira gli errori del giorno e non dubitava di nominare, con nota di biasimo, quel giornali che riuscivano più micidiali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002310 |
Incominciava il giuoco e quando era bene avviato e massima la confusione di quelli che correvano, D. Bosco adocchiata l'ambita preda, usciva a tempo dalla sua trincea, e schivando ogni intoppo, la prendea mentre tutti gridavano: Prigioniero, prigioniero! E allora D. Bosco dicevagli scherzando una di quelle parole che legavano a lui i cuori.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009006632 |
Fu un Decreto questo, che approvò lo scopo dell'unione, lodò l'unione stessa, ma non volle per allora approvare le Costituzioni, forse per non parere che si volesse dar vita ad un Ente morale ecclesiastico, schivando così gli effetti della legge di soppressione: disse però differita quella approvazione a tempo più opportuno, sperando forse che un tempo abbia a venire in cui gli Ordini Religiosi possano essere riammessi nel Regno.. |