Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001602 |
Nè per ciò si vedeva in lui ombra di caricatura, anzi grande cordialità e schiettezza, per cui, mentre formava la gioia de' superiori, rapiva l'ammirazione degli stessi seminaristi; e per me confesso, che per l'attrattiva del suo modesto trattare, per la candidezza del suo parlare, che mostrava la sincerità e purezza dell'anima sua, mi sentiva più volte portato ad avvicinarlo e trattenermi con lui, tuttochè un notabile intervallo di studio e di età ci separasse, giacchè io era allora sul finire del corso di teologia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000819 |
Non conosceva rispetto umano nel sostenere i diritti di Dio e della Chiesa, ma, nemico dichiarato dell'errore, rispettava e amava gli erranti, in modo che questi eziandio si persuadevano della schiettezza del suo affetto e in lui non essere inganno.. |
A002001691 |
Trattavasi adunque di investigare la vantata santità della sua vita, giudicandola per la schiettezza delle sue intenzioni; e senza perder tempo nell'esaminare i fatti meravigliosi che si narravano di lei.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000513 |
Era suo studio formarli colle sue belle maniere, all'espansione, alla semplicità, alla schiettezza; per guadagnarsi la loro confidenza, cercava di procurare in ogni modo che lo amassero e sapessero di essere amati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000192 |
Scl. - Signor D. Bosco, conchiuse allora il Conte Sclopis, Capo della Commissione, io non sono uso all'adulazione; ma con tutta la schiettezza del cuore le confesso, anche a nome dei miei colleghi, che noi partiamo di qui altamente soddisfatti, e come Cattolici e come cittadini e Senatori del Regno applaudiamo all'opera sua, e facciamo voti che prosperi e si diffonda.. |
A004000626 |
Prof. Anfossi assicura come cosa certa che D. Bosco non molto tempo dopo si recò a visitare in Lione il suo Arcivescovo, dimostrando schiettezza d'animo anche a fronte di coloro che lo avevano esigliato.. |
A004000720 |
Tutti credevano che Farini se ne adontasse, andasse in collera e si difendesse; ma egli mostrò invece di gradire molto quella critica assennata, e ringraziò Don Bosco, dicendogli: - Si vede che lei è pratico e conosce bene la storia; mi piace la sua schiettezza: nessuno finora mi fece mai queste osservazioni.. |
A004001813 |
Qualcuno incominciò a proporre a D. Bosco che sarebbe meglio mandare a casa propria un giovane così poco amante della disciplina; ma D. Bosco, che teneva in massimo conto la schiettezza di Cagliero, non volle saperne. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002032 |
Ho ricevuto la sua lettera; lodo la sua schiettezza e ringraziamo il Signore della buona volontà che Le ispira. |
A005002236 |
- Questa schiettezza e libertà di D. Bosco piacquero a Rattazzi, il quale soggiunse: Bravo, D. Bosco! Era certo che lei non mi avrebbe ingannato, ed è perciò che ho voluto saperlo da lei. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006003031 |
L'"S" schiettezza e sincerità nella confessione. |
A006004063 |
La S. V. mi parli pure con tutta schiettezza, ed io le risponderò con eguale sincerità.. |
A006004086 |
Sì, gliela dico e con quella schiettezza, colla quale desidero che ancor lei mi risponda. |
A006004089 |
- Se Vostra Eccellenza mel permette farò alcune osservazioni sopra quanto si compiace confidarmi, e parlerò colla schiettezza che mi domanda. |
A006004101 |
Mi scusi, sig. Commendatore, io non intendo di censurare Autorità alcuna, ma dire solo la verità, colla schiettezza dell'uomo onesto, che si difende da false imputazioni, e col coraggio del buon cittadino, che mette in sull'avviso il Governo, affinchè non si lasci menare a giudizi e ad atti ingiusti contro a sudditi fedeli, coprendoli d'infamia presso le genti civili. |
A006004126 |
- Eccellenza, se lei ama la verità e la schiettezza mi permetta che le dica che io mi sento mosso a sdegno, non contro di lei che rispetto quale Autorità, ma contro a quei cotali, che le deferirono siffatte menzogne a mio carico; contro a quei miserabili, che per un turpe guadagno, calpestano ogni principio di onestà e di coscienza, e fanno mercato dell'onore e della tranquillità di pacifici cittadini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004617 |
Noti bene, glielo dico in tutta schiettezza confidenziale; sono l'ultimo per ogni titolo, di età, di possesso, di scienza, di virtù, di entratura, di pratica, di esperienza, di meriti. |
A008004708 |
D. Rua è impegnato a fare per la tua schiettezza e non ti sbagli quando dici: Ci mangiate tutto. |
A008005496 |
Ci piace però la vostra schiettezza. |
A008005831 |
Dopo vario parlare il Re lo pregò a dirgli con tutta schiettezza se avrebbe riacquistato il regno, poichè tutti gli promettevano che fra pochi mesi si sarebbe trovato nuovamente nella sua reggia.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002465 |
L'accoglimento di tanti poveri abbandonati fanciulli, il nutrimento che loro porge, la cristiana educazione che procura dar loro sono meriti superiori ad ogni encomio, massimamente allora che la schiettezza e la ferma sincerità nella fede si associi all'utile insegnamento di quelle arti e mestieri in cui poscia quei giovani si eserciteranno per vantaggio proprio e delle loro famiglie, senza accrescere il numero di tanti sciagurati [236] esseri, che insofferenti della loro condizione, senza avere i pregi che si richiederebbero, si slanciano avidamente e con molte pretese tenaci, intolleranti, arditissimi, fuori del proprio stato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002329 |
Nè io credo affatto, almeno non ho inteso, di mancare di schiettezza con Monsignore tacendogli che la Tipografia già era di D. Bosco, poichè infine dei conti io che trattava era affatto estraneo al contratto, per cui non faceva in quell'affare che l'intermediario senza averne, nè volerne, nè sperarne alcun utile per me da niuna delle parti; e qui mi cade comodo una parola di risposta a quella persona da cui dice Monsignore aver provvidenzialmente saputo che io mi compiaceva di aver goduto Monsignore di parecchi migliaia di lire. |
A010006799 |
Mi perdoni, mi sgridi, e mi corregga... [672] Cotesta festevole schiettezza abituale tra vari dignitari ecclesiastici e vari nostri confratelli, prese ad ecclissarsi sul volto di chi l'aveva avuta fin allora nel modo più familiare, cioè di Mons. Gastaldi. |
A010007182 |
Ivi i fanciulli son allevati nella scienza e nella pietà, con longanimità, con pazienza, con dolcezza, e con l'insegnamento del vero tutti vengon educati con schiettezza cordiale.. |
A010009020 |
Ella pertanto abbia la bontà di assicurare Sua Eccellenza che mia intenzione era unicamente di parlare con quella confidenza e schiettezza come sono sempre stato solito di fare in passato, e che dimando umile compatimento di qualunque espressione abbia potuto cagionare qualche dispiacere a S. E.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000985 |
- Non saresti contento di fissarti un tempo per farla? Pensa un po' un momento, dimmi con tutta schiettezza: se tu avessi a morire questa notte, ti pare che non avresti nulla da aggiustare col Signore? Ti pare che saresti tutto tranquillo?. |
A012002724 |
Anzi, giacchè Ella mi ha parlato con schiettezza, schiettamente anch'io e proprio col cuore alla mano le farò un'esibizione. |
A012004229 |
Monsignor Manacorda, che era uomo di grande schiettezza, si affrettò. |
A012004369 |
ho parlato con quei signori con la stessa schiettezza e familiarità. |
A012007085 |
Si buccina inoltre che V. S. sarebbe intenzionata di piantare la famiglia a Gavi, e io grido: Ben fatto! Prima di tutto la popolazione di Gavi e per educazione e per schiettezza e per cuore va avanti a Mornese; anzi dà a questo 90 punti su cento. |
A012007189 |
Ebbene: colla mia schiettezza ho dovuto fargli intendere che La si credeva di non veder abbastanza rispettata la sua Autorità, e che non doveva comparire Ella come l'esecutrice della volontà di D. Bosco; che alfine non doveva essere come il suo Vicario chi era posto dal Signore a reggere la sua Chiesa.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013005676 |
La tua schiettezza nello scrivere dimostra il tuo buon volere e mi invita a parlare con tutta confidenza. |
A013005756 |
La sua lettera, la schiettezza con cui scrive mi danno abbondante garanzia di Lei, perciò disponga pure delle cose sue che io l'accetterò di tutto buon grado tra i miei figli. |
A013006398 |
Mi piacque assai la schiettezza con cui più volte mi hai scritto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003130 |
Salì da Don Bosco e, come allora si soleva, gli espose con tutta schiettezza il proprio imbarazzo, tanto più che aveva poco tempo libero per dedicarsi a quello studio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000495 |
Io Cardinale di S. Madre Chiesa, predicando in questo luogo di verità, non vengo per adulare o per dissimulare; quindi parlo con tutta schiettezza. |
A017004754 |
La loro fronte aperta e serena sembrava la sede del candore e della schiettezza, sulle loro labbra serpeggiava un dolce incantevole sorriso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018003588 |
Quella ingenuità, quella schiettezza del primo ingresso in collegio non l'aveva più.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004561 |
(v. a. Schiettezza).. |
A020010940 |
Il Ministro Farini disse: "Mi piace la sua schiettezza: nessuno finora mi fece mai queste raccomandazioni" [IV 132].. |
A020010943 |
� Nessuno mi parlò mai con tanta schiettezza (re di Napoli) [VIII 645].. |