Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001749 |
Il 14 settembre le truppe delle potenze alleate incominciarono a sbarcare presso ad Eupatoria, mentre tre fregate inglesi, cinque francesi simulavano uno sbarco a Katcha distante cinque leghe. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001263 |
Il 25 agosto Garibaldi potè sbarcare in Calabria con 2000 uomini, perchè la flotta, che manovrava nello stretto, col pretesto di dover impedire quello sbarco, aveva consegna di lasciarlo passare. |
||
A007006133 |
Si vide il palazzo, o meglio la reggia del famoso principe Andrea Doria costrutta da Carlo V imperatore; lungo le basse muta a mare si osservò la selva delle antenne di centinaia di bastimenti e si passeggiò sul grande terrazzo d i marmo, ora demolito, sovrastante i moli di sbarco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003973 |
Il 18 e il 19 bombardava le fortificazioni dell'isola di Lissa, ma non riusciva ad operare uno sbarco di truppe; e la corazzata La Terribile rimaneva così malconcia dalle artiglierie nemiche da doversi [434] riparare in Ancona. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004546 |
I cittadini di Brindisi, tumultuando, si opposero allo sbarco dei passeggieri della valigia delle Indie, perchè le autorità facevano loro qualche eccezione riguardo alla quarantena già stabilita.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012005446 |
Lo sbarco si faceva su vaporini, dai quali poi si trasbordava su palischermi, che soli potevano giungere a riva. |
||
A012005446 |
Momento di vera commozione! Ma per ventiquattro lunghe ore a nessuno dei passeggeri fu possibile lo sbarco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000781 |
Ignoriamo i particolari dello sbarco; due cose sole ci son note: che Sua Eccellenza fu ospite dell'Arcivescovo di Genova e che vide Don Bosco la mattina del 3 [74]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001966 |
Le operazioni di sbarco richiesero tempo e fatica: bisognava mandare a terra quaranta mule destinate al trasporto delle persone e dei bagagli, cinquanta pecore e generi alimentari disseccati e in conserva, bastevoli per sei mesi. |