Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000376 |
Venuta l'ora, nella quale sapea che la mamma sarebbe di ritorno, le corse incontro fino in fondo alla valle e appena le fu dappresso: - Ebbene, mamma, come state? avete fatta buona passeggiata?. |
||
A001000582 |
Dai fatti però e dalle favole sapea sempre trarre la morale conveniente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001706 |
Monsignor Fransoni ebbe da D. Bosco relazioni dell'esito di quella visita: fu contento di veder rinsavita quella povera donna, disillusi que' credenzoni che si erano lasciati ingannare, e nello stesso tempo si congratulò seco medesimo di possedere un Ecclesiastico che sapea compiere così bene la parte sua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000386 |
Ivi D. Dosco confessò quel poveretto che poi fuori di sè dalla contentezza, non sapea più staccarsi da chi aveagli procurata la pace del cuore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009839 |
Maturo pel cielo egli non sapea parlar d'altro che di distacco dal mondo, di amore di Dio, delle bellezze del Paradiso, della caducità della vita e di simili cose, che palesavano il suo cuore già pieno di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001581 |
Il demonio per mezzo dei suoi ministri avea cercato di subornare, ma io ogni cosa aveva posto in mani della divina Provvidenza, il Signore sapea le mie intenzioni, e mi ha esaudito: anzi pregai caldamente S. Giuseppe, e nel decorso di sua novena, ed in modo speciale nel giorno della sua festa all'altare dove si venera sua divota imagine nel S. Sacrifizio della Messa con novello fervore gli avea raccomandato [146] questa pratica che conoscea di molta importanza; anzi se debbo dirle in verità ne temea assai.. |