Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001492 |
D. Bosco, come S. Vincenzo de' Paoli, si reca a Roma per ossequiare il Pontefice, per venerare la tomba del Principe degli Apostoli, per visitare i celebri santuarii della capitale dell'orbe cattolico. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000811 |
Visitava [153] sovente i santuarii della sua celeste Madre. |
||
A005002285 |
Ora il non avere tali sette nè martiri, nè santi, nè miracoli, nè santuari, è cagione che portano con sè un'avversione verso i santi, verso le reliquie e verso i santuarii, dove le reliquie, le immagini dei santi sono dai fedeli con ispecial devozione venerate, e dove Dio ad intercessione dei suoi eletti suole in gran copia concedere i suoi celesti favori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004012 |
Si ragiona a lungo delle reliquie, dei miracoli e dei [658] santuarii dell'eroico diacono: si espone la regola di vita cristiana per ogni giorno, ogni settimana, ogni mese, ogni anno ed in ogni tempo di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, regola semplice di vita spirituale fondamento di quella che D. Bosco aveva imposta ai membri della sua Pia Società. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000443 |
L'opuscolo incomincia con brevi cenni della vita di Maria SS.; quindi ogni giorno è contrassegnato da una giaculatoria sempre nuova, da un atto di ossequio per ottenere l'aiuto della celeste Madre a classi distinte di ogni genere di persone, da una sentenza tratta dai santi Padri in onore di Lei; dalle sue solennità, apparizioni, santuarii, grazie ai popoli, vittorie sulle eresie; e da svariatissime pratiche di devozione colle quali onorarono la Vergine benedetta i Papi, i Santi, le Sante e i grandi ed illustri personaggi. |
||
A007002821 |
- Quanto disse si realizzò appuntino: e il tempio doveva in breve riuscire uno dei primi santuarii della Cristianità.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016002587 |
Voi saprete con piacere che il lavoro di questi due volumi mettendo il vostro figlio spirituale in relazione continua con Benedetto Giuseppe e con tutti i santuarii miracolosi del mondo, è stato per lui sorgente di grandi grazie soprannaturali che sempre più santificano, di modo che in questo momento egli appartiene più al cielo che alla terra, del [462] che voi ringrazierete per lui Dio, la SS. Vergine, S. Giuseppe, S. Francesco di Sales, tutti i santi.. |