Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013004464 |
"Noi però, continuava, non solo sappiamo da fonte certa, ma lo desumiamo [681] anche dal fatto che notissimi sanfedisti [355] sono quelli che li hanno chiamati fra noi e che li proteggono: che essi appartengono veramente a quell'ordine non religioso ma politico reazionario che meritò lo sfratto da ogni parte e che fino un Papa soppresse come cognito nemico d'ogni bene sociale e d'ogni civile progresso. |
||
A013008394 |
[355] Durante la repubblica partenopea e dopo la sua caduta (1729) furon detti sanfedisti i soldati napoletani condotti dal cardinal Ruffo alla riconquista di Napoli; il nome derivò da santa fede, perchè si combatteva per la santa fede contro i principi rivoluzionari propugnati dai repubblicani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001632 |
Ma quando si volesse tentarne la replica in una città italiana alla frontiera della Francia medesima, allora non soltanto i progressisti, non soltanto i repubblicani, ma anche i più moderati potrebbero aver voglia di gridare l' alto là ai comici sanfedisti" [293]. |
||
A016007209 |
[293] Si chiamavano sanfedisti i membri di un'associazione politico - religiosa, che nell'Italia Meridionale sorse contro l'invasione e il governo francese dopo la rivoluzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004029 |
Gli basta di invitare a concorrere a quest'opera le beghine e i sanfedisti di tutta Italia. |