Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001195 |
Salutati i superiori e aggiustatomi il letto, con l'amico Garigliano, che aveva pur esso vestito l'abito chiericale, mi sono messo a passeggiare pei dormitori, pei corridoi e in fine pel cortile. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000192 |
Passando innanzi alle officine nell'ora del riposo o della colazione non si peritava di avanzarsi dove scorgeva in [39] crocchio molti dei giovani apprendisti, e dopo averli cordialmente salutati, domandava di qual paese fossero, come si chiamasse il loro parroco, se fossero ancor vivi i genitori, quanto tempo era che avessero incominciato ad apprendere quel mestiere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002291 |
Perciò D. Bosco incontrandoli dopo anni ed anni francamente ripeteva loro quella parola, colla quale li aveva salutati quando partivano. |
||||
A006006142 |
Ascoltata la S. Messa, baciata la mano a Don Bosco, salutati gli amici che rimanevano a casa, fatta colazione, alle 8 uscivamo dall'Oratorio.. |
||||
A006006248 |
Quindi ringraziati e salutati il Prevosto e gli altri amici, al suono della banda, fra gli applausi e gli auguri; di felice viaggio di tutti i paesani, siamo partiti alla volta di Valenza sul Po.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008234 |
Il lunedì mattino dopo aver nell'Oratorio fatta la predica, cantato il Te Deum e salutati i giovani che partivano, Don Bosco si recava a Bricherasio; e di là scriveva a D. Rua:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001654 |
Quindi, salutati con parole amorevoli a uno a uno gli astanti, salì tranquillamente in camera.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000907 |
Salutati quei signori, declamò e cantò versi suoi in onore di monsignor Aneyros e di Don Bosco, ma con tanta grazia e piacevolezza, che uno dei sacerdoti argentini, il canonico Garcia Zùñiga, uomo faceto, chiamò a sè il poeta e gli regalò una lira sterlina. |
||
A013004179 |
Certo vi troverebbero un terreno docile alla morale cultura e fertile quant'altro mai: qua verrebbero salutati e accolti a gloria". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002801 |
E piacesse a Dio che ve ne fossero in maggior numero! Auguriamoci che simili istituti si moltiplichino a segno da averne presso di noi almeno uno in ogni dipartimento, in ogni grande città, non esclusa Parigi." Quindi volle che Don Bosco benedicesse i pellegrini, i quali, uscendo dal lato del cortile, sfilarono salutati dalla banda.. |
||
A015005895 |
Siete tutti salutati dagli amici e conoscenti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001391 |
Alla stazione di Piacenza salirono ti e individui: un chierico che, salutati i due preti, si sedette in un angolo del vagone; un notaio, che si mise dalla parte dov'era Don Bosco, volgendo cioè la faccia alla macchina; un commesso viaggiatore. |
||
A016001912 |
Il giovinetto Colle frattanto mi fece segno, che era tempo di ritornare indietro: quindi, salutati i miei Salesiani, ritornammo alla stazione, ove il convoglio era pronto per la partenza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003101 |
I due Prelati dedicarono all'Oratorio un'ora intera, salutati poi nella partenza dalla banda musicale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001011 |
- Salutati i ragazzi, Don Bosco si ritirò in una sala per dare udienze. |
||
A018001709 |
Entusiasticamente salutati, andarono quasi di corsa, a visitare il duomo ed i monumenti più vicini, poi volarono alla ferrovia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000437 |
Impartita che fu la benedizione, l'udienza proruppe in un'ovazione entusiastica e prolungata, mentre il Papa, salutati i Cardinali e i personaggi presenti, rientrava nelle sue stanze.. |