Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000246 |
L'umanità compatisce, la beneficenza porta consolazioni, ma la carità sola si sacrifica, ed è per questo sacrificio che la religione di Gesù Cristo opera miracoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002382 |
Ma dove trovasi un animo generoso, come non troverebbe simpatia colui, che con lo zelo d'un filantropo, colla perseveranza di un apostolo, colla fede di un cristiano sacrifica i più belli anni di sua vita, supera numerosi ostacoli colla sola forza di una volontà tanto ferma quanto rassegnata, e giunge a compiere dopo molti anni di fatiche una di quelle [444] imprese, che possono onorevolmente mettersi sua traccia delle istituzioni di un Epée, di un Assarotti, di un Cottolengo? Imperocchè, se noi vogliamo por mente ai piccoli principii, a cui s'informarono le opere di quei sommi, scorgeremo facilmente come quella di D. Bosco loro s'assomigli, e come pell'immensa portata del suo beneficio sia degna di stare a lato di quella dei sommi, che abbiamo testè citato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005002941 |
E meritamente, imperciocchè, chi impiega i suoi talenti e sacrifica sostanze e vita a vantaggio dei figli del popolo, [535] ha diritto al plauso non solo, ma al concorso di qualsiasi Autorità costituita; e secondo la sentenza di Urbano Rattazzi dovrebbe essere "massima consacrata dal Governo, di sussidiare per quanto sta in lui ogni Istituto, che sotto qualsiasi denominazione imprende ad educare il popolo e facilitargli la via a quella educazione morale, che non potrebbe altrimenti procacciarsi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000153 |
Saulle vedendo allora che il suo esercito incominciava a sbandarsi e che Samuele ancora non giungeva, fa preparare la vittima ed usurpando l'uffizio di sacerdote egli [16] stesso sacrifica la vittima. |
||
A006000237 |
Egli non si disanima dalle difficoltà che sovrabbondano ad ogni passo, sacrifica ogni privato avere, e con sollecitudini non mai stancate operando, giunge a vedere consolato in parte il suo santo desiderio, premiata la sua costanza. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000307 |
Ogni cosa egli sacrifica, purchè possa guadagnare anime al Signore! Qui facil veritatem venit ad lucem. |
||
A007003244 |
E che cuore hanno le Signorie vostre di criticare in tal modo un uomo, che si sacrifica pel bene della gioventù? Facciano essi altrettanto, se sono capaci!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010008413 |
Il dì di Pasqua si recò dal Card. De Luca, che l'accolse con amabilità insuperabile, e gli disse apertamente che nessuno dei membri della Congregazione Particolare avrebbe mai creduto che il Papa fosse a lui così deferente, e che anche il Card. Vicario aveva detto più volte: - Voglio che terminiamo questa faccenda!... aiutiamo un povero prete che si sacrifica tutto per le anime!.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003441 |
Frattanto è giunto nascostamente il padre [323] di famiglia, che, scoperta la trama, appare d'improvviso mentre si sacrifica con bugiarda pietà ai falsi numi e rimprovera a ciascuno la colpa sua; poi, cedendo alle reiterate preghiere del figlio inesperto e del vecchio tutore illuso, a tutti perdona.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001450 |
È vero che la nostra mercede è in cielo, dice San Paolo; ma anche qui sulla terra in molti modi si ha il centuplo di ciò che uno sacrifica al Signore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000160 |
- La vittima non si sacrifica, ma vive in eterno.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020000285 |
· Aiutiamo un povero prete che si sacrifica tutto per le anime (il Card. |
||||||
A020000471 |
· Aiutiamo un povero prete che si sacrifica tutto per le anime ( il Card. Vicario ) [X 798].. |
||||||
A020009389 |
· Aiutiamo un povero prete che si sacrifica tutto per le anime [X 798]. |
||||||
A020009615 |
· Aiutiamo un povero prete che si sacrifica tutto per le anime (Card. Vicario) [X 798].. |