Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000397 |
- E lo abbiam fatto pagar bene! Cinque soldi! - E a lei li porgevano trionfanti in palma di mano! Mamma Margherita non poteva credere a' suoi occhi: - Poveretta me! Cinque soldi! Avete fatto un bel negozio! Non sapete che per lo meno potea valere quattro lire e mezzo? Quell'uomo è uno scroccone, e ve lo ha rubato.. |
||||
A001000401 |
- Il forestiero guardò burbero l'arditello e - Ti ha dato volta il cervello, non è vero? Stammi allegro e buon giorno! - E Giovanni: - Non avete inteso? Fuori il tacchino! vi ho detto, che mi avete rubato. |
||||
A001000403 |
- Ma io era sicuro che me l'aveva rubato! Non vi era nessun altro, e il tacchino l'avea visto pochi momenti prima.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000921 |
- No, signore: stia tranquillo; io sono povero, ma non ho mai rubato niente.. |
||
A003001371 |
Ed il giovane abbassando la voce: - Ho rubato una pagnotta al panettiere.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000651 |
Ma osservando meglio e riflettendo più attentamente, eppure sembra di no, soggiunse; se fossero stati i ladri mi avrebbero rubato tutto e non solo le berrette; io non ne capisco nulla. |
||||
A004002936 |
Ma se D. Bosco era facile a perdonare le mancanze dei ravveduti, contro la disciplina, la carità, e l'obbedienza, e il rispetto dovuto a' Superiori; se riteneva e sopportava con pazienza qualcuno che egli sapesse essere cattivo purchè non recasse danno agli altri, adoperandosi alla sua conversione; era poi rigoroso verso di coloro che avessero rubato, offesa gravemente la religione o la moralità col loro modo di parlare o di operare. |
||||
A004003263 |
essendo stato rubato il 18 aprile, e rimasti nascosti i predoni, si era sostituito una bella statua in legno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002033 |
Se uno morisse con un ago solo rubato questo basterebbe per non lasciarlo entrare in paradiso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005803 |
No, signore; ci vollero 20 giorni e più, prima di avere un momento disponibile, ossia rubato e con mille stenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004247 |
E il Barone Feliciano aggiungeva che, essendo una notte entrati i ladri in casa sua, gli avevano rubato tutto il denaro che aveva, tranne tremila franchi che aveva in precedenza prestati a Don Bosco e che pochi dì prima gli erano stati restituiti!. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001948 |
- L'ho rubato nella sacrestia di Valdocco, disse scherzevolmente, e l'ho rubato per voi. |
||||||
A013003378 |
È rimasto nella memoria dei Salesiani francesi l'espressione del Beato: - L'abate Mendre ha rubato il cuore a Don Bosco. |
||||||
A013003508 |
Abbiamo avuto molti infermi, i ladri hanno rubato in cucina, e altra volta penetrati in chiesa per un foro che apersero nel muro della sagrestia, involarono tutti i vasi sacri, gettando le sacre particole e l'ostia grande parte sull'altare, parte sulla predella. |
||||||
A013005187 |
Lei non si sgomenti, se dissi d'aver rubato questo scudo alla mia famiglia, in pochi giorni io lo risparmierò, tralasciando qualche inutile spesa". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002128 |
Queste parole venivano a confermarne altre proferite da Don Bosco un mese prima nel collegio di Alassio ad uno studente di Faenza: - I Faentini mi hanno rubato [341] il cuore e mi obbligano e mi costringono ad andarli a trovare. |
||
A015003769 |
Ne avvertì pertanto Don Bosco, che da prima nella lettera citata le dichiarò di non essersi mai accorto che le buste fossero [589] state dissuggellate alla posta; ma più tardi [525] dovette convenire che manomissione e furto c'erano stati; e poiché la Signorina si credeva in obbligo di mandare altro danaro invece del rubato, egli non volle. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003042 |
Permetti che te lo dica e lo ripeta: Tu sei un ladro e un ladro incorreggibile, perchè hai sempre rubato e continui a rubare i cuori di tutti quelli che ti conoscono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002208 |
Prima d'ora avrei dovuto ringraziarla per la commendatizia che ha fatto pei noti progetti; ma i continui tafferugli mi hanno letteralmente rubato il tempo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002941 |
· Mi rimaneva questo povero cuore, di cui già mi avevate rubato gli affetti per intiero (Lettera a Lanzo) [XII 33].. |
||
A020002944 |
· L'abate Mendre ha rubato il cuore a D.B. [XIII 531].. |