Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002113 |
Sopra il letto ove giaceva l'infermo, staccavasi e rovinava gran tratto di soffitto, ma cadeva ai piedi od ai fianchi; altrove pericolava il muro, ma nel suo pendío stava come sospeso per aria, e dava tempo a rimuoverne il letto col suo malato; nelle camere dei bambini si rovesciava il tetto, cadevano moltissime tegole, ma neppur una sui letticciuoli e sopra le culle degli innocenti. |
||
A004002663 |
Lo scroscio aveva fatto traballare l'antica casa attigua a quella in costruzione, della quale una parte del muro situato a mezzogiorno si sfasciava e rovesciava a terra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005691 |
Il fulmine penetrava nel camino che scendeva nella sua camera, rompeva il muro, smuoveva la colonna del franklin, gettava a terra lo scaffale dei libri, rovesciava il tavolo e con esso quanto eravi sopra; e l'elettricità si appigliava al suo letto di ferro fuso, lo sollevava dal suolo più di un metro e lo trasportava verso il lato opposto, circondandolo di abbagliantissima luce.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002895 |
· La pioggia diluviò più giorni e più notti... Erano profondamente immersi nel primo sonno... una parte del muro rovesciava a terra [IV 507-8].. |
||
A020009278 |
· Diluviò più giorni e più notti... trasse la fresca e forse cattiva calcina... parte del muro rovesciava a terra [IV 507-8].. |