| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
| A015001441 |
In Curia, com'era naturale, si smaniava di scoprire la fucina da cui emanavano scritti così roventi; poiché a un semplice confronto non apparivano opera di un solo, sebbene unico potesse dirsene l'ispiratore, colui che si qualificava per Il Cappellano. |
| Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
| A016000574 |
In quegli anni la questione rosminiana era di quelle che si dicono roventi; fra cattolici si combatteva pro e contro con vero accanimento. |