Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001220 |
Tal'altra dava di mano al giuoco del bastone, che, appoggiato semplicemente sopra il dito pollice, maneggiavalo in tutti i sensi e facevalo saltare, roteare rapidamente e in fine ritornare immobile sopra il suo dito. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001780 |
Volendo eziandio lasciare i giovani con [501] qualche regalo, oltre una distribuzione di immagini e medaglie, comprò nuovi giuochi, come cerchi di legno, coi quali potessero sbizzarrirsi facendoli roteare per i viali deserti, e casse da fucile acciocchè divertendosi ad imitare i soldati imparassero a camminare in ordine e disinvolti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003081 |
Un altro giorno scrisse cinque lettere senza la difficoltà dì prima; indi narrò tante belle cose e, ricordando i suoi giuochi d'una volta, ne diede un saggio col bastone, che, appoggiato semplicemente sopra il dito pollice della destra, fece saltare e roteare in tutti i versi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001033 |
· Ricordando i suoi giochi d'una volta, ne diede un saggio col bastone che, appoggiato sul pollice della destra, fede roteare in tutti i modi [XVII 488].. |
||
A020003520 |
· Appoggiato il bastone sul dito pollice della destra, lo fece saltare e roteare in tutti modi [XVII 488] [III 139].. |