Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002023 |
Credeva poter rispondere alla carissima sua prima che Ella partisse da Roma, ma non ne ebbi il piacere, e non mi fu in verun modo possibile per la serie continua d'occupazioni e d'imbrogli Venendo subito in questo momento di tempo all'oggetto più importante, io comincio a raccomandarle che deponga ogni sorta d'inquietudine ed affanno sulla risoluzione a prendersi per l'affare che mi nomina, perchè i compagni sono certo che non lo fanno per spirito d'impegno, nè [369] di malumore con Lei, nè per voglia di romperla, che anzi so che sperano sempre nella sua cooperazione, quando il Signore La voglia di nuovo in Torino e fosse pur presto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006006067 |
- Dunque abbiano buon volere di romperla col demonio e lascino del restante la cura a me; e vedranno che saran contenti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000222 |
Dopo tanti favori del cielo, vedere certuni così indifferenti, trascurati dell'anima propria! Se costoro non si risolvono a questo in tempo, di romperla una volta col peccato e di darsi al Signore, forse non avranno mai più in tutta la loro vita una grazia tale di convertirsi. |
||
A007004999 |
I maestri trassero a sorte in iscuola i nomi di coloro che dovranno romperla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000506 |
- E mi posi intorno alla cassa cercando di romperla; ma non mi fu possibile, malgrado tutti i miei sforzi. |
||||
A010005445 |
E sperava il buon vecchio di ottenere dell'altro ancora; e lui, d'animo retto ed onesto non si sapeva rendere ragione della oscura ed abbietta politica del Vaticano, e non osava romperla definitivamente con esso, sognando sempre un tardo ma sincero ravvedimento. |
||||
A010008091 |
Ringraziamo di tutto cuore chi ti aiutò a conoscere le vanità del mondo e romperla con lui di fatto e non di parole.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000080 |
E Don Bosco, alieno dal battagliare, soffrì tutto piuttostochè romperla con lui, tenendosi sempre passivo. |
||||||
A013002596 |
Raccomanda di parlare, di pregare per la vocazione e chi sentesi ispirato a romperla col mondo, secondi la grazia dei Signore, etc.. |
||||||
A013002707 |
Ora è tempo di dare un colpo di martello sulle corna del demonio e romperla con lui, col mondo e colla carne, emettendosi da quelli che hanno già compiuto il loro tempo di ascrizione, i voti triennali o perpetui. |
||||||
A013005955 |
Ringraziamo di tutto [il Signore] che ti aiutò a conoscere la vanità del mondo, a romperla con lui di fatto e non di parole. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000431 |
Il Santo desiderava che ciascuno gli scrivesse un biglietto per dirgli in confidenza, a quale stato sembravagli di essere chiamato, se cioè allo stato ecclesiastico o al secolare; e chi aspirava allo stato ecclesiastico, gli dicesse se intendeva prepararsi per entrare in seminario oppure romperla definitivamente col mondo e consacrarsi a Dio nella vita ritirata, com'era appunto quella dei Salesiani; ma ognuno partisse dal principio di voler scegliere quello stato che a lui pareva meglio confacente alla salvezza dell'anima propria [42].. |
||||
A017001318 |
Mi pare proprio che in questi momenti sia propizia Maria e che parli: - Figlie mie, non tardate a romperla definitivamente col mondo. |
||||
A017001335 |
Ho benedetto il Signore quando hai preso la risoluzione di farti religiosa, ora lo ringrazio di tutto cuore che ti conservò la buona volontà di romperla definitivamente col mondo e consacrarti totalmente al buon Gesù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001037 |
· E D.B., alieno dal battagliare, soffrì tutto piuttostoché romperla con lui, tenendosi sempre passivo [XIII 23].. |