Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001119 |
Quando discorreva della B. Vergine, si vedeva tutto compreso di tenerezza, e dopo aver raccontato o udito raccontare qualche grazia concessa a favore del corpo, egli, sul finire, tutto rosseggiava in volto ed alle volte rompendo anche in lagrime, esclamava - Se Maria favorisce cotanto questo miserabile corpo, quanti non saranno i favori che sarà per concedere a pro delle anime di chi la invoca? Oh! Se tutti gli uomini fossero veramente divoti di Maria, che felicità ci sarebbe in questo mondo!" - Tali espansioni di cuore non si fanno, se non a quelli che sono capaci di intenderle e gustarle. |
||
A001001544 |
D. Cinzano rimase alquanto soprapensiero ed esitante, riflettendo forse all'esame che Giovanni presto doveva sostenere: ma poi rompendo il silenzio: - Allora fallo tu, disse a Giovanni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002664 |
Intanto vide che una grossa pietra cadendo aveva offeso un angolo di quella camera e, rompendo le tegole, vi aveva praticato un buco pel quale penetrava la pioggia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005004223 |
"A queste parole il giovanetto sentissi così incoraggiato, che la stessa sera non volle andarsi a coricare senza prima confessarsi; e quindi, assicurato dal confessore che Dio gli aveva perdonate tutte le sue colpe, esclamò: - Oh quanto mai io son felice! - E rompendo in lacrime di consolazione, andava a prendere riposo. |
||
A005004619 |
Questa bibita lo confortò veramente e rompendo in un tenue sudore potè prendere un po' di sonno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007002126 |
I giovani si fecero da banda per lasciarlo passare, rompendo in evviva e battendo le mani: ed egli salutandoli ed agitando il cappello, diceva loro: - Vi precedo per andarvi a preparare la cena. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009003119 |
4° Prima di partire non si faccia spreco delle proprie brocche dell'acqua o dei libri usati, rompendo, stracciando come si suole dagli spensierati che hanno il genio della distruzione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013944 |
E Don Carlos, rompendo il silenzio: - O che vado adesso, esclamò, o mai più. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012004002 |
maggiore e una folla di giovani stava a crocchio sotto il campanile, improvvisamente tutti insieme si ritirarono senza sapere il perchè, ed ecco piombar giù il battaglio, rompendo la cornice del portico e sbalzando in terra senza far male ad alcuno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015002334 |
La loro benedizione fu un avvenimento; quel giulivo tintinnìo era venuto a rallegrare la popolazione circostante, rompendo finalmente il cupo silenzio che incombeva tutto attorno al vicino tempio valdese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001193 |
Ma la commozione arrivò al colmo, quando colui, rompendo in lagrime, fino allora frenate a stento, esclamò: - Sapete chi è questo marito, questo padre fortunato? Sono io, Portalis. |
||
A016004640 |
Premessa alla sua confessione un'accuratissima preparazione con digiuni e preghiere; e presentatosi poscia al confessore; al pensare che il peccato è offesa della maestà infinita d'un Dio, tanta confusione e dolor de' suoi peccati lo strinse, rompendo in pianto e lacrime, che isvenne e tramortito cadde ai piedi del sacerdote; e fu bisogno rimenarlo altra volta perchè potesse terminare la sua confessione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000501 |
La notizia corse per le colline all'intorno, e i contadini scesero a frotte dai loro cascinali; corse anche in città, ed ecco un incalzarsi di automobili, che, rompendo là folla, penetravano nel cortile o facevano coda lungo la strada. |
||
A019000776 |
Guai se in qualche punto la calca, rompendo gli argini della forza pubblica che la conteneva, fosse straripata!. |