Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003398 |
Noi quando abbisognavamo di qualche cosa, eravamo soliti di rivolgerci a lei; ed essa potendo, tosto ci aiutava e ci somministrava il necessario, esortandoci sempre alla preghiera ed alla virtù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005134 |
Del resto mi consolo col pensiero, che il Signore è ricco di misericordia e che quando compariremo innanzi a lui e gli potremo dire fecimus quod jussisti, egli non potrà fare a meno che rivolgerci quelle care parole: Euge, serve bone et fidelis, quia super pauca fuisti fidelis, super multa le conslituam; intra in gaudium Domini lui. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017006181 |
Godiamo che a scusare in qualche modo i danni ed a lavare, se è possibile, le macchie dell'incredulità, vada innalzandosi su la cima di Montmartre, veramente bello e sontuoso, il tempio parigino; noi dell'Episcopato italiano sentiamo il dovere di rivolgerci più sollecitamente, [818] e non col solo tributo dell'ammirazione, ma con l'efficace concorso dell'opera nostra, a considerare il sorgere del nuovo tempio nella Città Eterna. |