Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001114 |
Questi aveva accettato, o gli era stato imposto, l'incarico di congiungere tutte le società segrete in unità di cospirazione, facendo collimare le trame e i lavori di queste alla rivendicazione dell'indipendenza e unità nazionale sotto la condotta e lo scettro di Re Carlo [319] Alberto. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001229 |
Le moltitudini non premunite, dai governi fiacchi e irreligiosi, ed ingannate dai settarii che promettevano la rivendicazione di diritti stati rapiti e speranze di beni desiderati, erano con loro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001389 |
Fu pure deputato al Parlamento subalpino durante la sesta [219] legislatura dal '57 al '60, e la sua voce risonò eloquente nell'aula parlamentare a difesa dei sani princìpi e a rivendicazione dei diritti della Chiesa. |