Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000428 |
La medaglia da una parte ha l'effigie di Maria, che, ritta sul globo terracqueo, tiene sotto i suoi piedi un serpente, mentre dalle sue mani spante, aperte, abbassate partono fasci di raggi illuminanti la terra, simbolo di grazie e di benedizioni. |
||
A002000430 |
Quivi di mezzo a quei raggianti splendori, ritta in sull'altare, piena di maestà e di dolcezza, ho veduto la Vergine Maria come è in questa medaglia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002114 |
Nell'istante dello scoppio, mentre tutto il muto all'intorno precipita a terra, la statua sembra che ne sia come lentamente discesa anzichè precipitata, poichè si trovò ritta sopra la sua base e attorniata dalle macerie. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000658 |
Al disopra di questa, in una nicchia rustica, alla quale giungevano i lunghi rami di un rosaio selvatico, tra lo splendore di una luce magnifica, stava ritta, librata in aria una Signora graziosissima sopra ogni concetto, meravigliosamente luminosa e bella. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002153 |
A compiere questo delizioso gruppo sta a lato del Bambino Gesù, ritta in piedi ed in bella movenza, colle mani giunte, la sua santissima Madre, Maria, la quale in atto divotissimo, e tutta rapita [200] nella contemplazione di quel dolce scambio di ineffabile amorevolezza tra il suo divin Figlio e il suo purissimo Sposo, sembra fuori di sé per l'infinita gioia che le inonda il cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010013934 |
A compiere questo [1249] delizioso gruppo sta a lato del bambino Gesù, ritta in piedi, ed in bella movenza, la sua santissima madre Maria Vergine, la quale, in atto divotissimo, e tutta rapita nella contemplazione di quel dolce scambio di ineffabile amorevolezza per il suo divin Figlio ed il suo purissimo Sposo, sembra fuori di sè per l'infinita dolcezza che inonda il suo cuore.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001881 |
La sua famiglia cresca in sanità e divenga ognor più ritta delle vere ricchezze, del santo Timor di Dio. |
||
A012005763 |
La sera pertanto della domenica io dicembre circa duecento persone stavano raccolte nello studio del noviziato, dinanzi alla Madonna, ritta sotto un bel padiglione e tutta circondata di lumi e di fiori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017002904 |
Ricevuta la benedizione, i dolori erano scomparsi e appresso camminava ritta e disinvolta con somma meraviglia di quanti la conoscevano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001454 |
Nel gran panico si tendevano le braccia verso la statua di Maria Ausiliatrice ritta sulla cupola. |