Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005001761 |
È meglio che per mezzo vostro ritornino alla Chiesa, piuttosto che [346] rimangano in mano ai secolari, che ne faranno quell'uso che Dio solo può sapere. |
||
A005003176 |
Ogni capitolo finisce con una massima scultoria che imprime nel cuore di chi legge l'amore alla Chiesa, e il libro si conchiude con un appello ai protestanti, perchè ritornino all'ovile di Gesù Cristo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004055 |
Ritornino domani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000529 |
D. Bosco sorridendo rispondeva: È nulla, è nulla... È stato un sogno... non si spaventino... ritornino a riposare, vadano a dormire. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005159 |
Faccia questo grande Apostolo che in quest'anno ritornino i bei giorni di pace e di trionfo e ci ottenga dal suo divino Maestro che popoli e sovrani si uniscano nel vincolo della carità e dell'amore per fare un solo ovile ed un solo pastore sopra la terra ed essere poi un giorno tutti raccolti insieme nel regno della gloria in Cielo. |
||
A008009490 |
Oh faccia Dio, che ritornino e presto, quei tempi, quando una città non cresceva mai di case senza crescere anche di chiese! conciossiachè solo nella casa di Dio è la norma certa e la salvaguardia sicura dei costumi che debbono informare i cittadini. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005199 |
Che le cose poi ritornino tutte quali erano, non so se sia pur da desiderarsi; per me non lo desidero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000650 |
Concludo: Sapete che cosa desidera da voi questo povero vecchio che per i suoi cari giovani ha consumata tutta la vita? Niente altro fuorchè, fatte le debite proporzioni, ritornino i giorni felici dell'antico Oratorio. |