Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002120 |
Ritengono quello per felice pronostico, e dicono: Se la colomba prenderà il volo di là, [400] ne usciremo anche noi; se no, vi rimarremo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005005180 |
I Chierici e sacerdoti anche dopo fatti i voti ritengono i loro patrimonii o benefizi semplici; ma non li amministrano nè possono goderli in particolare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007007142 |
4° I chierici e sacerdoti, anche dopo fatti i voti, ritengono i loro patrimonii ecclesiastici e benefizii semplici, ma non li amministreranno, nè potranno goderli in particolare.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009005064 |
[513] Margotti vi aggiunge di suo le spese di posta e di trasferte; gli altri collettori invece si ritengono il 6 per cento in compenso delle stampe e delle loro fatiche... Il terzo è Don Bosco.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001325 |
Quando vide nel poc'anzi nato Bollettino Salesiano [116] pubblicati i programmi dei due [206] nuovi educandati femminili di Nizza Monferrato e di Chieri, esclamò: Ecco, Don Bosco e i Salesiani ci ritengono proprio della famiglia. |
||
A013005044 |
Sono giovani vispi all'estremo e perfettamente in moto; i compagni li ritengono per buonissimi, ma nessuno s'immagina quanto siano buoni. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004276 |
Don Fagnano, appena sbrigato di alcuni affari che lo ritengono in Patagones, partirà per Punta Arenas, Terra del Fuoco e Malvine.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020004691 |
· Ecco, D.B. e i Salesiani ci ritengono proprio della famiglia [XIII 206]. |