Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004778 |
Il Papa non tardò a condividere il pensiero di Don Bosco, e propendeva per accettarlo; ma il Card. Segretario di Stato ed altri Prelati, ritenendolo un riconoscimento formale del nuovo stato di cose, e quasi un atto di adesione e di conciliazione, furono di parer contrario, e l'offerta fu respinta. |
||
A010012971 |
Abbiamo anche un inno, pubblicato per il suo onomastico, senza accenno all'anno in cui gli venne offerto; e lo riportiamo in appendice, ritenendolo del 1873 [229].. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000369 |
Esperimento diciamo, perchè egli considerò sempre come transitorio tale stato di cose, ritenendolo per lo meno inefficace allo scopo inteso dal Papa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003222 |
Un giorno, mentre, terminato di raderlo, gli baciava la destra sul punto di congedarsi, Don Bosco, ritenendolo per la mano, gli disse: - Tu ti aspetti da me la mancia; ma te la darà molto più grande il Signore. |