Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003905 |
Mons. Losana aveva fatto osservare a Don Bosco, che le Diocesi abbisognavano di un immediato soccorso di Sacerdoti, e che colla sua Società avrebbe forse ritardati questi aiuti, ritenendo per sè i soggetti migliori. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008008098 |
Qualunque dispiacere mi costi il vedere sì subito svanita la speranza concepita di ottenere tutto secondo i desiderii per l'opera certo poderosissima del Card. De Angelis, in cui può contare la S. V. un vero amico, ne sarò ben compensato del favorevole successo delle altre cure, che di tutto l'animo sosterrò per adempiere possibilmente i santi desiderii che animano V. S. e che sebbene alquanto ritardati, o momentaneamente impediti, riusciranno però finalmente allo scopo santo e glorioso a cui sono rivolti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009004539 |
Diceva nel 1884: - Il principio dei fatti sognati fu posto nel 1868, ma finiranno di avverarsi nel 1888, epoca di grandi avvenimenti per la Chiesa; a meno che non siano ritardati, dipendendo da cause libere.. |