Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000166 |
Pronta a tradire e Principi e nazioni, riuscì a trarre a' suoi disegni, o ad introdurre nei gabinetti dei Sovrani, perfidi consiglieri, i quali risvegliassero contro Roma le gelosie assopite e le facessero più vive se già accese. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001283 |
Imperocchè l'essersi fino allora udito sempre sulle orchestre voci robuste e d'uomini adulti; faceva sì, che i canti a solo, i duetti e i cori di voci fanciullesche risvegliassero tra i fedeli l'idea del canto degli angioletti, e toccassero più sensibilmente le fibre del cuor umano; e perciò non era raro il caso di vedere in quelle funzioni uomini e donne a versare lagrime di consolazione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003370 |
Nella perorazione annunziò una benedizione speciale del Papa agl'intervenuti e ne significò il desiderio che i cattolici si risvegliassero e facessero sacrifizi per sostenere le opere di religione e di carità; parecchie istituzioni cittadine e diocesane essere sul punto di perire per mancanza di mezzi; l'Arcivescovo averne il cuore angustiato; potersi i beni di fortuna considerare come una chiave, con cui aprire il cielo o spalancare l'inferno; si facessero i suoi uditori con le loro ricchezze tanti amici, che nel momento della morte venissero a riceverli e a introdurli negli eterni tabernacoli.. |