Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000178 |
Le società segrete delle Marche avevano ordito congiura, risolute di sottomettersi a qualunque principe straniero, piuttosto che rimanere sotto al Papa. |
||
A001001153 |
Giovanni, lasciato ogni affare che aveva per le mani, e sottostando all'incomodo del viaggio, volò dall'amico, si fermò più giorni, parlò lungamente con lui, senza insistenze inopportune, come in simili casi era solito fare, quando non appariva evidente la volontà del Signore; e dalle risposte affermative, ma non risolute, potè conoscere che probabilmente non avrebbe continuata la carriera ecclesiastica. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000793 |
Questa è la volontà di Dio e non altra! - Alle gravi e risolute parole del direttore dell'anima sua D. Bosco abbassò il capo sorridendo, poichè aveva saputo ciò che desiderava. |
||
A002001705 |
Quella donna allibbì e rimase di sasso alle parole risolute di D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001589 |
Questi, messa la mano in saccoccia in atto di estrarre il coltello, gridò loro: - Scialop del Boia! E non sapete voi che questo prete è D. Bosco? Se pronunciate ancora una sola parola contro di lui, io vi scanno! - E la minaccia proferita con espressioni così risolute fece abbassare le arie a quei maleducati, tanto più che restarono sorpresi nello scorgere che D. Bosco era protetto da uno dei loro. |
||
A003001633 |
Quell'ecclesiastico, che doveva fare l'istruzione ai giovani, sorpreso da queste risolute parole, sul momento non seppe che cosa rispondere; e D. Bosco replicò:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000784 |
- La Contessa costernata per quelle frasi risolute e per quella minaccia, balbettò ancora qualche scusa per lenire l'ingiuria, ma presto si conchiuse secco secco quel colloquio. |
||
A006003313 |
- A queste parole risolute giudicarono di ottemperare, ed allora D. Bosco terminò: Il nome di Gesù Verbo incarnato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007003547 |
Qui ognuno può figurarsi lo sbalordimento dell'ispettore e del Gatti, quando si accorsero di trovarsi con D. Bosco, e [451] udirono le risolute parole del signor Ministro. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000727 |
Si convenne però esser bene indagare sulle inclinazioni e sulle abitudini, in quanto queste non costituivano materia di confessione, anche perchè la loro conoscenza tornava a vantaggio dei sudditi, divenendo per tal modo possibile assegnare ai singoli occupazioni più confacenti e sapere come dirigerli in materia d'obbedienza, se con maniere dolci o con forme più risolute. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000403 |
Il cardinal Randi biasimò l'affrettata partecipazione, fatta a Don Bosco in forma tanto sconveniente e prima che le cose fossero solidamente risolute [38]; ma non si tornò più indietro, e Don Bosco per tutto lo zelo da lui posto nell'affare dei Concettini si ebbe questo così poco invidiabile benservito. |
||||
A013001663 |
Posto che sì, sarebbe ancora a vedersi, se egli è di quelli che rispetto alla vocazione sono fermi e non tentennanti e se la sua volontà è di quelle risolute. |
||||
A013006624 |
Non è per questo che io approvi la partecipazione che ella ha avuto da altri, dacché io differiva dal comunicargliela fino a che avessi vedute le cose solidamente risolute, come lo sono presentemente.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017005430 |
Le parti risolute andranno a favore di quelle ancora attualmente esistenti.. |