Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006000550 |
In molti casi la sua vigilanza era inesplicabile e pareva splendesse in lui una speciale virtù visiva, della quale ci riserviamo a dare più ampie spiegazioni. |
||
A006005333 |
Si trattava, come poi ci riserviamo [879] di provare, di idee in quadri molteplici che ora succedevansi e ora apparivano simultanee, le quali rappresentavano l'Oratorio col suo presente e col suo futuro; tutti i giovani che attualmente erano nella casa e quelli che sarebbero venuti dopo, col loro ritratto morale e le lor sorti avvenire; la Pia Società Salesiana col suo accrescimento, le sue peripezie e le sue fortune; la Chiesa cattolica colle odiose persecuzioni preparate dai suoi nemici, e i trionfi che non le sarebbero mancati: e via via dicendo altri fatti generali o particolari.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017007876 |
Finora noi che, per sentimenti in noi innati, siamo anticlericali, senza restrizioni, innanzi al cadavere di tanto uomo, assopita ogni questione di parte, ci inchiniamo riverenti e, a notizia sicura, ci riserviamo di parlare dell'estinto con quella imparzialità e con quella reverenza colla quale gli uomini onesti giudicano i filantropi dell'umanità".. |