Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000823 |
La calma di D. Bosco e l'ineluttabile forza de' suoi ragionamenti impacciarono il suo oppositore, [194] il quale però nel congedarsi concluse: - Comunque decida il Collegio dei parroci, intendo riservare a me il diritto di dare l'esame per la promozione alla prima Comunione.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010010093 |
Si prescriveva di riservare il Beneplacito della S. Sede, a norma dei SS. Canoni per l'alienazione dei beni e la contrazione dei debiti. |
||||||
A010010106 |
- Si deve riservare l'approvazione della S. Sede.. |
||||||
A010010115 |
Ora la Santa Sede è solita di riservare alla deliberazione del Consiglio generale l'ammissione al Noviziato ed alla professione, la dimissione dei Novizi e professi, la nomina dei Superiori delle Case particolari, e dei principali officiali dell'Istituto.. |
||||||
A010010152 |
La S. Sede è solita di riservare alle deliberazioni del Consiglio generale l'ammissione e la dimissione dei Novizi, e dei Professi, la nomina dei Superiori locali e dei principali Officiali dello Istituto. |