Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001771 |
Un sacerdote suo amico, qualche tempo dopo venuto a trovarlo con molti altri, mostravagli la propria contentezza nel vederlo risanato a benefizio di tanta povera gioventù. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002442 |
Ma risanato rare volte tornò all'Oratorio perchè tutti lo burlavano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000553 |
Il 21 novembre Cagliero, perfettamente risanato, ritornava all'Oratorio, e il giorno 22, festa di S. Cecilia, Don Bosco benediceva la veste clericale e ne vestiva il suo diletto figliuolo. |
||
A005004094 |
- Il giovane fidandosi della parola di D. Bosco, si alzò, si vestì e, risanato, discese a pranzo nel refettorio comune.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001009 |
Solo che vogliate subito io sarò risanato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005620 |
Una di queste si congedò da lui baciandogli la mano ed esclamando: - Parto, ma tanto consolata, come se avessi visto mio figlio risanato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002680 |
Ambedue invocarono [279] la protezione di Colei che è proclamata la protezione dei cristiani, e il braccio infermo restò pienamente risanato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002620 |
Ora è un cieco che acquista il vedere, ora un epilettico è perfettamente risanato, come accadde questa mattina: ora è uno storpio che da otto anni non poteva più muoversi, ed ha cominciato [408] a camminare, come è succeduto ieri; ed altre grazie strepitose, straordinarie potrei raccontarvi che Maria Santissima largisce continuamente a chi la supplica.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001060 |
Al principe risanato Don Bosco mandò più tardi qualche scritto e seppe dal suo precettore che la madre, tornata a Rio Janeiro, aveva parlato in suo favore al Sovrano. |
||
A016001391 |
Da quell'istante il Conte fu risanato. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002183 |
- Checchè egli abbia voluto significare con quest'ultima frase, il fatto è che non solo Don Deppert si riebbe e Don Bosco fu il primo a morire nell'Oratorio, ma, quando teneva il letto, essendo troppo incomodo il suo per il servizio degli infermieri, venne adagiato proprio nel letto che era già servito per il confratello risanato.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020002051 |
· Ora è un cieco che acquista il vedere, ora un epilettico è perfettamente risanato, come accadde questa mattina [XIII 407].. |
||
A020007397 |
· Ora è un cieco che acquista il vedere, ora un epilettico è perfettamente risanato, come accadde questa mattina; ora è uno storpio che da otto anni non poteva più muoversi ed ha cominciato a camminare, come è succeduto ieri [XIII 407] [XVII 447].. |