Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000207 |
Di qui si scherniva col ja ja, di là si ripeteva: bo bo; e il bo e il ja s'intrecciavano fra le risa sguaiate dei soldati. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000431 |
Qui fu uno scoppio di risa universale. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000505 |
Giovanni non potè trattenere le risa. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000604 |
Giovanni, addolorato per quello scandalo, e vedendo che non era possibile impor silenzio all'uno e troncare le risa sguaiate degli altri, che cosa pensò di fare? In quel luogo vi erano due alberi poco distanti uno dall'altro: egli, presa una corda e fattole un nodo alle estremità, queste una dopo l'altra lanciò ad un ramo di ciascun dei due alberi, sì da rimanere strettamente allacciate e che la corda stesa fosse fortemente assicurata da non cedere. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000627 |
- E frenava a stento le risa. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000650 |
Allora insegnava, a chi ne avea di bisogno, il modo di stare composta quando assidevasi in mezzo alla compagnia, facea notare la sconvenienza di porsi vicino a certuni, ed indicava la maniera di regolarsi quando s'intratteneva col tale o col tale altro e come dovesse modificare il suo parlare e correggere i gesti e le risa sguaiate.. |
||||||||||||||||||||||||||
A001000887 |
Dopo avergli fatto eseguire uno svariato numero di giuocherelli tra le risa dei compagni, ordinavagli di saltare sul dorso di una vacca che pascolava poco distante. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001051 |
Frattanto, mentre i giovani sfidati facevano le loro prove, i compagni si smascellavano dalle risa a que' contorcimenti, a que' tentativi inutili, a quegli stramazzoni e musate per terra degli inesperti; e, per tal modo occupati, più non pensavano all'argomento dei loro primieri discorsi, e non si partivano mai da Giovanni senza aver prima ricevuto da lui un buon pensiero. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001114 |
D. Bosco stesso, raccontando talora questo aneddoto a' suoi preti nelle ore di ricreazione, gli dava un tale aspetto mescolato comicamente di scherzevole e di serio, da far smascellare dalle risa chi lo ascoltava. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001130 |
Il buon canonico, guardandolo con sorriso, gli accennò di attendere alquanto; quindi gli disse di seguirlo nel gabinetto e prese ad interrogarlo sulla sua fede, cioè sul catechismo Giovanni rispose a meraviglia, ma prevedendo dove sarebbe andato a finire quell'esordio, a stento frenava le risa. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001340 |
Intanto giungevano da Sciolze il prevosto col nipote, che fecero mille feste a Giovanni, il quale, nulla disse dei pranzo nè allora, nè poi finchè visse il suo giovane amico; e solo dopo la sua morte narrò tutto al prevosto, che fece le più grasse risa e ricordò il versicolo dell'Ecclesiastico; "L'amico costante sarà come tuo eguale e porrà le mani liberamente nelle cose della tua casa" [101].. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001354 |
- Quegli, cui era rivolto il comando, si curva verso terra, ma si approfitta di quell'istante per lasciar libero il freno alle risa. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001354 |
- Si può immaginare il bisbiglio e le risa del popolo. |
||||||||||||||||||||||||||
A001001354 |
I vicini a stento frenano le risa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000374 |
Però in questi suoi scherzi e burle egli teneva sempre un contegno calmo, sorridente, nè punto scomposto o nei gesti o nei passi, nè mai dava in iscrosci di risa. |
||||||||||||||||||
A002000375 |
Dapprima s'indispettisce, ma poi, non sapendo come andasse la cosa, lo prese e lo portò via fra le risa di tutti.. |
||||||||||||||||||
A002000384 |
A tutti per le risa dolevano i fianchi. |
||||||||||||||||||
A002000384 |
Pregato con vive istanze, rinnovò i segni cabalistici, e a un tratto esclamò - Silenzio, ora il gabbano è a Costantinopoli, ma lo faremo venire qui! - Le risa si raddoppiavano, mentre D. Bosco faceva ripetere da tutti in coro alcuni paroloni strani, sonori, incomprensibili.. |
||||||||||||||||||
A002000386 |
E D. Cafasso disse: - Per carità partiamoci di qui, altrimenti si muore dalle risa.. |
||||||||||||||||||
A002000876 |
Il galantuomo si desta, ed udite le risa degli astanti, si alza, confuso; ma il Teologo Borel lo trattiene, lo tira seco in disparte, e confessatolo, lo manda in pace. |
||||||||||||||||||
A002000961 |
- Queste parole destarono una viva ilarità fra i giovani ed egli, lasciate finirle risa, ripigliava: - Del resto, parlando in serio, vi dirò, che data l'occasione e la possibilità, non trascuriate lo studio delle lingue. |
||||||||||||||||||
A002001466 |
A questo punto risa e motteggi accolsero la strana rivelazione; e D. Bosco, dopo aver lasciato che a loro posta quei signori si ricreassero, egli pure sorridendo, osservò: - Ho forse detto una stranezza? Non sanno loro, signori, che andare in camicia vuoi dire povertà? E che una società religiosa senza povertà non può durare? [412]. |
||||||||||||||||||
A002001479 |
Finalmente dopo reiterate preghiere fu chiamato il Direttore spirituale, che; verificato l'equivoco, ruppe in saporite risa e li fece mettere in libertà. |
||||||||||||||||||
A002001973 |
Più di una volta in tempo di catechismo o di predica si presentava sulla porta della chiesa qualcuno o anche più di questa brava gente, ora con risa sguaiate, ora con volgari buffonerie e talora eziandio bravando e minacciando. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000587 |
E le risa e i battimani scoppiavano fragorosi quando il banditore annunziava i premii guadagnati da certi numeri. |
||||||||||||||||||||||||||
A003000588 |
Nuovi commenti e nuove risa provocava la formazione di questi gruppi, fatta dal capriccio della fortuna, che accozzava talvolta caratteri disparati ed avversi. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001384 |
Al qual proposito accadde una volta un episodio, che riscosse le risa [351] più saporite. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001385 |
I giovani che stavano osservando, avvisavano mamma Margherita, che per un istante aveva rivolti gli occhi altrove, e facevano le risa più cordiali, dicendo che quelle galline erano inviolabili come i deputati al Parlamento.. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001518 |
Queste parole [391] furono seguite da una salva di evviva e da sonori scroscii di risa. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001519 |
Le risa questa volta furono assai più prolungate. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001531 |
Più oltre D. Bosco non udì, poichè a questo aforismo non potè comprimere le risa, e seguito dal suo nuovo alunno uscì dal caffè, lasciando che quell'uomo senza istruzione continuasse a dare lezioni agli scaldapanche delle scuole.. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001578 |
Tutti si guardarono in faccia e scoppiarono in risa: Noi a confessarci? Se sapesse che poste siamo, che buone lane... se ce le dovessimo contar tutte.... |
||||||||||||||||||||||||||
A003001597 |
Egli fu più volte a trovare D. Bosco per disputare con lui; e se non fosse stata la compassione che muoveva la perdita di quell'anima, sarebbe stato il caso di scoppiare dalle risa all'udire le fanfaronate di un ciabattino, fattosi improvvisamente teologo ed apostolo!. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001648 |
A queste parole i compagni diedero in uno scroscio di risa, e D. Bosco, che aveva tosto capito, facetamente soggiunse: [420]. |
||||||||||||||||||||||||||
A003001801 |
Il Bersagliere gridava, suonava la tromba; ma le risa e i battimani della gente non lasciavano udire più nulla. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002388 |
Interrogato in questa e in altre circostanze di simil genere, come facesse a trattenere le risa, rispose: - io rido quando voglio, e quando non voglio non rido. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002389 |
Presi quindi due fazzoletti, faceva loro un nodo in un angolo, e messili sovra un dito di ciascuna mano, e facendoli muovere in modo bizzarro, intrecciava dialoghi così ameni fra i due fazzoletti, che eccitava risa inestinguibili.. |
||||||||||||||||||||||||||
A003002411 |
A questa uscita uno scoppio di risa risuonò per tutta la platea: il suggeritore non ne poteva più; il compagno di recita si faceva sforzi erculei per tenere la serietà, e dovettero passare alcuni minuti prima che si potesse riprendere la scena.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000113 |
Tutti ricordano come una canna colla valvola rotta mandasse certe urla sgarbate, che provocavano nei giovani le risa più saporite. |
||||||||||||||||||
A004000115 |
Superfluo descrivere le risa convulsive degli spettatori, e la ridicola, figura di que' giovani, ai quali D. Bosco faceva subito deporre quelle sacre vesti. |
||||||||||||||||||
A004000341 |
Quindi rispondevano alle ragioni dei cattolici con rumori, risa, mormorii di disapprovazione, ed applaudivano alle odiose diatribe di Brofferio e degli altri suoi compari. |
||||||||||||||||||
A004001033 |
I chierici che pranzavano con lui, e poi descrissero questa scena, a stento frenavano le risa. |
||||||||||||||||||
A004002258 |
Allora varii di que' sacerdoti che sembravano tanto zelanti per gli Oratori, abbandonandolo un dopo l'altro, sembrava dessero una smentita anticipata alla profezia, che era per essi oggetto di risa. |
||||||||||||||||||
A004002674 |
Ed eccolo giungere tutto allegro ove erano i compagni ed esclamare di gran cuore: - Poffare! la mia colazione è salva! Don Bosco, D. Bosco, la mia colazione è salva! - E così costringe i compagni, in allora ed in appresso, alle risa più saporite. |
||||||||||||||||||
A004002677 |
Ma Danussi, prorompendo in risa maggiori: - Eh! non hai sentito la nuova casa a crollare? - No, no, risposi io: sono però contentissimo, poichè l'impresario la fabbricherà nuovamente da capo a fondo. |
||||||||||||||||||
A004003546 |
I giovani a quello spettacolo morivano dalle risa e fecero passaggio alle galline, alle quali Margherita prese a distribuire briciole di pane.. |
||||||||||||||||||
A004003564 |
D. Bosco gli fece tuttavia alcune domande, e quell'impostore matricolato, non ostante lo sforzo erculeo per contenersi, non potendone più, diede in uno scroscio di risa dicendo: Mi confesserò poi domani; e D. Bosco se ne partì, ringraziando in cuor suo il Signore di averlo per mezzo dei figli suoi protetto da quella mano di scellerati.. |
||||||||||||||||||
A004003992 |
Quando aveste a recarvi a passeggio oppure a scuola, od a fare commissioni fuori dell'Oratorio, non fermatevi a mostrare a dito chicchessia, nè fare risa smodate, tanto meno gettar pietre, divertirsi saltando fossi od acquedotti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000901 |
- Fu uno scoppio di risa generale all'udire accoppiati i nomi di questi tre personaggi. |
||||||
A005001774 |
Quando tutti erano giunti, s'aspettava il momento opportuno no per salutar e D. Bosco, il quale dimostrava gran piacere nel rivederli e si faceva dire le vicende del loro viaggio, che venivano raccontate fra grandi risa e tripudio. |
||||||
A005002151 |
- Ebbene sì, son io, diceva il vecchio ad alta voce; stasera mi confesserò, e tutto sarà finito! - D. Bosco non poteva tener le risa in quell'istante e detto al vecchio un - Bravo, ed io vi aspetto, come si aspetta un amico, - proseguì la predica.. |
||||||
A005004993 |
E il Pontefice continuò: - Ma che cosa vi è saltato in testa di cogliere fiori in quel momento? Ci volle tutta la gravità di Pio IX per non scoppiar dalle risa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001326 |
Ora che ve ne pare di questo tratto d'eloquenza? quai frutti può recare? sdegno, risa [208] o sonno! E così accade sempre o per un motivo o per l'altro a chi sale in pulpito senza preparazione, con scapito grande delle anime e tremenda sua responsabilità al tribunale di Dio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001361 |
Il maestro, che era stato informato della cosa diede in uno scoppio di risa vedendo quella torre vivente e ambulante e a stento potè dirmi: -Lasciali andare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001368 |
La scena del pranzo fa morir dalle risa. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001531 |
E tutti gli altri diedero in uno scroscio di risa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001625 |
E Tomatis dal mattino alla sera e dalla sera al mattino secondava ad oltranza i suoi desiderii e le risa dei giovani ed i loro applausi andavano alle stelle.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001634 |
Fino a mezza notte durò la commedia e i giovani per non farsi scorgere, soffocavano a stento le risa.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001635 |
I compagni che si erano asserragliati nella loro stanza, non poterono più tenere le risa ed a quegli scoppi malfrenati accortosi Gastini della burla, prese a tempestare. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006001638 |
Fra le risa sgangherate della moltitudine spettatrice egli tentava invano di toglierselo; e non poteva o meglio fingeva di non poter cavarsi d'imbroglio. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002416 |
- No! - Ed ognuno di questi no accompagnava con un gesto ridicolo da far morire dalle risa la gente. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002506 |
Tutti i presenti scoppiavano dalle risa a tale conclusione.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002553 |
Gli altri compagni sparsi qua e là erano accorsi a vedere, abbandonandosi a risa e a battimani prolungati. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006002958 |
Appena ebbe incominciato il segno di croce, da tutte parti le risa, i motteggi, le villanie, tennero luogo delle congratulazioni e dei complimenti che si usano in tali circostanze. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006003041 |
Allora lasciando l'incognito mi palesai a quell'uomo dicendogli il mio nome e con ciò gli cagionai sorpresa e consolazione, con grandi risa di ambedue le parti. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006004787 |
D. Bosco fece finta di non badare a quella scortesia; ma venuta la sera e sedendo dopo cena al fuoco per scaldarsi col parroco e colla sorella, incominciò a raccontare fatti che in parte movevano le risa e in parte colpivano la fantasia. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005703 |
A quest'atto il creduto morto si scosse, e immaginando di essere molestato da un compagno, diede un pugno a D. Bosco, gridando in dialetto piemontese: - Cattivaccio! Lasciami dormire! - La gioia di cui gli astanti andarono ricolmi all'udire questa voce e questa espressione, è più facile a pensare che a descrivere; tutti e D. Bosco con loro diedero in uno scroscio di risa, pel piacere che provavano nell'essere assicurati appieno, che in tanto disastro non vi era vittima alcuna.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006005723 |
Gli infermi che erano nei letti [948] intorno al suo, con frizzi, con discorsi disonesti avevano incominciato a tentarlo, ma egli che temeva il Signore, non diede loro retta e solo rispose: - So nulla di ciò che dite! - Qui fu uno scoppio di risa di quei malvagi. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006061 |
Qui fu uno scroscio di risa generale.. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
A006006253 |
Tomatis con un gesto così comico che non è possibile descriverlo, e che indicava aver esso e i compagni tutte le ossa rotte, rispose un: - Oh benissimo! - E con un tono di voce che fece scoppiar dalle risa quanti l'udirono. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007001581 |
Tutti diedero in uno scroscio di risa e si mostrarono soddisfatti. |
||||||
A007002374 |
- Ma è qui D. Bosco stesso in persona! replicò D. Savio, che non poteva più frenar le risa.. |
||||||
A007005881 |
Nei paesi circonvicini facevansi i commenti e le risa su quella profezia, anzi nel paese di Grana per festeggiare la smentita che il tempo avrebbe dato al prete, si era preparata una gran festa da ballo. |
||||||
A007006239 |
Quando il Gianduia della compagnia, Bongiovanni, venne sul proscenio a salutare il pubblico con alcuni versi in dialetto, le risa, gli applausi, gli evviva furono tali che pareva dovessero far crollare la sala. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008001827 |
Pei nostri era una commedia da scoppiar dalle risa! E talvolta anche lo scherzo faceva buon giuoco.. |
||||
A008006984 |
Colgo altresì il destro, presentandomisi l'opportunità, avvertirla che altre denunzie a questi dì ne pervennero intorno ad una pubblicazione periodica che vede costì la luce col titolo Letture Cattoliche ove incontransi, se non errori manifesti, per lo meno, tali parole o storielle da eccitare, anzichè la pubblica edificazione, le risa e le beffe in un secolo in cui la critica cotanto abusa per screditare la religione, segnatamente in fatto di opere ascetiche e mistiche. |
||||
A008008058 |
Dopo il pranzo Don Bosco intratteneva gli alunni in ricreazione con varii giuochi e discorsi ameni, e scherzevolmente scrutava le righe delle mani che essi gli presentavano predicendo a ciascuno, fra le risa universali, con calcoli intricati, quanto ancora avesse da vivere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000477 |
Le risa e le negligenze recano molto danno all'anima tua.. |
||||
A009005420 |
- La lettera di Gianduja è stata letta alla presenza di Fanny e della Contessa Calderari fra le risa e gli applausi degli ascoltanti. |
||||
A009005704 |
Il Santo Padre mi consigliò di dirvi che chiunque ha sostanze, faccia presto testamento, per non aver poi più da pensarvi e disturbarsi in punto di morte (risa generati). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004782 |
Appena fu desto, dopo un po' di risa per l'accaduto, si ripresero i ragionamenti, e Don Bosco non tardò a vedere che s'andava in cerca d'ogni pretesto per tirar le cose in lungo.. |
||
A010015234 |
Don Ronchail scoppiava dalle risa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001436 |
Io credo che se fra quelle due onde che si precipitavano una contro dell'altra si fosse trovato un bastimento, sarebbe stato gettato tanto alto che i marinai avrebbero avuto tempo a morire per l'aria (risa). |
||||||||||||||||||||||
A012001489 |
- Fu uno scroscio di risa. |
||||||||||||||||||||||
A012001495 |
Desidero che partiamo tutti insieme dall'Oratorio, nessuno escluso: dal più alto al più basso, incominciando da Don Bosco fino al portinaio, ed a quello che fa cuocere i maccheroni, (risa) insieme colla musica e con ogni cosa che ci possa tenere allegri; prenderemo un convoglio speciale, partiremo al mattino appena spunta l'alba e andremo a Lanzo (nuovi applausi e nuove grida prolungate). |
||||||||||||||||||||||
A012003548 |
Oh! quante facce angeliche io ho davanti e tutte rivolte a me (risa generali). |
||||||||||||||||||||||
A012003548 |
Sappiate dunque che il sogno si fa dormendo (risa generali). |
||||||||||||||||||||||
A012003648 |
Il Servo di Dio, che dalle cose più eterogenee sapeva assorgere a considerazioni di ordine superiore, disse ai giovani nella " buona notte " del 5 luglio: "Bisogna avvertire colui che alla mattina accende la stufa, di mettere più poca legna, altrimenti bruciamo tutti! Se però [358] alcuno di voi ha bisogno di qualche schiavina o coperta o copertone, parli pure che gli sarà concesso ( risa generali). |
||||||||||||||||||||||
A012004369 |
Essi credevano che io ridessi per le domande strane che mi facevano, mentre io non poteva trattenere le risa nel vedermi là, in mezzo a tanta gente come il protoquamquam; e nell'ascoltare le domande e dare le risposte andava pensando a quella mia strana posizione.. |
||||||||||||||||||||||
A012005377 |
Quelli però di seconda e prima classe stanno meglio; hanno i loro letti in camerini lunghi un metro e mezzo, ma quattro o cinque l'uno sopra l'altro come una scansia, e perciò quello che è di sopra quando va a dormire deve usare riguardi, e quando è sopra essere discreto (risa universali). |
||||||||||||||||||||||
A012005522 |
(Altre risa). |
||||||||||||||||||||||
A012005522 |
(Risa universali). |
||||||||||||||||||||||
A012005866 |
Non sanno che siete i miei figli e che io a voi dico tutto quello che so, e alcune volte anche quello che non so (risa generali). |
||||||||||||||||||||||
A012006239 |
E mentre sta lì in letto, vedesse avanzare verso di lui quella bruttaccia, la quale si fermasse ai piedi del suo letto e gli dicesse; Vieni con me! ( brrrrrrrr... risa universali ). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000907 |
Udendo però il canonico che fra le risa dei presenti gli gridava dietro: - È tua! - cambiò tono e disse con serietà: - Noi siamo tutti di Don Bosco. |
||||||
A013002629 |
E siccome è proibito tener danaro, così nessuno verrà a riscuoterlo ( mettendosi in tasca la moneta ) e servirà per pagare i debiti dell'Oratorio ( risa ) e a farvi stare tutti allegri a Maria Ausiliatrice.. |
||||||
A013002629 |
Vedete quanti errori di grammatica! ( risa ). |
||||||
A013002629 |
cioè una moneta d'oro da cinque centesimi ( risa ). |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001055 |
A qualcuno potrà sembrare strano, ardito e forse anche ridicolo; ricordatevi che al cospetto della morte cessano le risa. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020007679 |
· Al cospetto della morte cessano le risa [XVII 178].. |
||||
A020009481 |
· In tempo di catechismo o di predica sì presentava sulla porta della chiesa qualcuno... ora con risa sguaiate ora con volgari buffonerie [II 541].. |
||||
A020010243 |
Interrogato... come facesse a trattenere le risa, rispose: "Io rido quando voglio, e quando non voglio non rido" [III 592].. |