Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001437 |
Non ostante le sofferenze patite per la perdita dell'amico e lo spavento provato per quell'apparizione, sofferenze che diedero il tracollo alla sua salute già indebolita dalle lunghe, veglie sui libri e lo trassero, com'egli stesso dice, sull'orlo della tomba, un giovanetto chierico, spiritello irrequieto e allora irriflessivo, che non apparteneva alla camerata del nostro Giovanni, stizzito di vederlo sempre contegnoso, gli andava sovente vicino ripetendogli - Bosco, Bosco, Bosco sono salvo! - Giovanni sentiva riaprirsi una dolorosa ferita; quelle parole ripetute per burla suonavano male al suo, orecchio, eppure ci sorrideva, minacciava scherzosamente col dito e taceva. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001291 |
Gli faceva osservare aver Iddio permesso che giungesse a quel punto doloroso, perchè altrimenti restando impunito sarebbesi eternamente perduto; lo assicurava che la morte, accettata con piena rassegnazione, essendo atto di carità perfetta, lo avrebbe condotto in paradiso senza passare pel purgatorio; lo invitava a gettarsi confidentemente nelle braccia dell'affettuosa misericordia del Signore, ripetendogli le parole che udì il buon ladrone sulla croce: Oggi sarai meco in paradiso. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004740 |
La messa era già all'elevazione ed uno dei due giovani sopraddetti, ritornò a D. Bosco ripetendogli: -La messa è già inoltrata che cosa daremo da mangiare ai giovani?. |
||
A006005724 |
Ricevuti i conforti della religione con molta pietà, incominciava ad entrare nell'agonia; e allora i suoi vicini, bestemmiando il Signore, andavano ripetendogli: - Hai invocato il Signore, sei stato buono ed ecco come egli ti esaudisce! Muori, muori! anche tu come tutti gli altri, sotto terra a marcire! A che cosa ti ha giovato aver mandato a chiamare il prete?. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008452 |
Il giorno 21 alla sera Don Bosco andò a far visita di congedo al Santo Padre ringraziandolo dei benefizii dei quali lo aveva ricolmo, augurandosi di poter altre volte essere ammesso all'onore di baciargli il sacro piede e ripetendogli l'assicurazione che avrebbe celebrato, nel 1871, il suo Giubileo Pontificale, oltrepassando gli anni del Pontificato di San Pietro in Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004206 |
Tommaso Vallauri, della R. Università di Torino, presso cui si sarebbe fermato tre giorni, cioè fino alla sera del 18; mentre il 16 era ancora a Peveragno e il 19, da Mondovì, scriveva di nuovo a Don Rua, il quale gli aveva comunicato che una nobile benefattrice erasi ammalata, ripetendogli di far tranquillamente, nel modo migliore, tutte le modificazioni di personale che riteneva necessarie o convenienti.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003975 |
Questi ora in uno ora in altro modo, col pretesto che Monsignore era incomodato, non lo lasciò più entrare da lui, ripetendogli sempre che le ricevute parziali gliele avrebbe portate esso stesso sul lavoro a san Secondo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000886 |
L'importuno ogni tanto lo tirava per la manica, ripetendogli: - Ascolti, ascolti! - Ma Don Bosco, piegando il capo, glielo appoggiò sull'omero senza più dar segno d'intendere. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000902 |
Nel 1878, vedutolo nel collegio di Lanzo, gli aveva detto che lo voleva seco ripetendogli poi la stessa cosa due anni dopo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004443 |
Monsignore ripetendogli gli augurii e incaricandolo nuovamente dei saluti a suo padre e al comandante sig. Vincenzo Saciar, si congedò da lui, ordinando ad un salesiano che vedesse se abbisognavano di qualche cosa. |