Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001671 |
Il povero Principe scampò all'assassinio come per miracolo e involandosi di notte tempo a piedi e travestito da quella turba di forsennati, riparava a Vigevano. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004001335 |
[255] Questa somma riparava un solo sdruscio, rimanendogli ancora altre partite da spegnere, non contando le spese continue da farsi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005003819 |
La biancheria era di ruvida tela e soleva dire graziosamente che ciò che riparava il freddo d'inverno, impediva pure il caldo d'estate; e non volle mai indossare camicie di tela fina o soppressate. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008003091 |
Un'altra lettera, diretta all'ill.ma signora Contessa Bosco-Riccardi, la quale con altre dame riparava il vestiario dei giovani dell'Oratorio, ci fa capire come nel mese di maggio le occupazioni talvolta impedissero a D. Bosco fin anche di recarsi a far visita ai suoi amici e benefattori.. |
||
A008004307 |
D. Berzi andò a Roma per difendersi, ma riparava sovente a Bergamo.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000061 |
La santità che suppliva alle manchevolezze oratorie, riparava qui a usura i difetti letterari.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000793 |
Il cardinale Alimonda "con vera soddisfazione dell'animo " suo confermava per iscritto la verità dei motivi esposti dal Santo e lodava nella sua Congregazione l'esemplarità della disciplina e il gran bene operato, aggiungendo di proprio un nuovo argomento circa l'opportunità della domandata concessione: essendo cioè nella città e diocesi torinese dispersi i religiosi degli altri Ordini, importare grandemente che si desse prosperità e fermezza a una Congregazione la quale, mentre riparava a tante perdite, aveva il vantaggio di sfuggire ai colpi delle leggi civili [70]. |