Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000199 |
Fu un continuo esigere di tributi gravissimi, d'imposte straordinarie, di prestiti forzati, di doni gratuiti intimati con decreti, di multe dai comuni o dagli individui riluttanti, di enormi taglie di guerra. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002002079 |
In quel tempo e in molti anni successivi quante volte si rinnovarono tali scene, vincendo D. Bosco colla sua paziente e prudente carità moltissimi cuori riluttanti e direi brutali, rimettendoli in grazia di Dio, e così rendendoli felici! Ma ciò che è più meraviglioso è l'eroica fermezza colla quale alcuni di quei piccoli convertiti sapevano mantenersi costanti nel bene.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006002561 |
Siccome in lui mai si vedevano nè atti di sorpresa, nè precipitazioni di giudizio, nè moti violenti, ma sibbene calma inalterabile e portamento sempre uniforme, tutti gli si presentavano volentieri, col cuore alla mano, e non fa meraviglia se tanta potenza esercitasse sullo spirito anche dei più riluttanti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009008127 |
Cinquanta Vescovi Francesi la promovevano; la avversavano quasi venticinque, ma i loro popoli e il Clero la desideravano con morale unanimità, e con vive istanze in favore disapprovavano il contengo dei riluttanti, recando loro non lievi disturbi.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003811 |
Il primo era la perdita di non pochi individui; giacchè alcuni, per non dover battagliare con i loro, se ne sarebbero tornati in famiglia, e altri, di fronte alle pressioni dei parenti riluttanti a pagare, non avrebbero resistito. |