Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000470 |
Nella Sacrestia devesi mantenere silenzio, nè mai introdurre discorsi, che non riguardino a cosa di Chiesa, oppur ai doveri dei Sacrestani. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008005709 |
Ma so che non è questo che voi desiderate, cose voi volete che riguardino D. Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010004819 |
Quelli che vengono per portare denari o trattare di cose che riguardino al bene delle anime, vengano qualunque ora e qualunque giorno, che saranno sempre con gran piacere accolti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003675 |
4° A non pubblicare indulgenze che riguardino i miei diocesani senza che io mi sia assicurato della loro legittimità.. |
||
A013007152 |
Si pone soltanto la condizione che tale edifizio debba esclusivamente servire pei Salesiani o per cose che riguardino la Congregazione Salesiana.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018004822 |
Tutte le genti, senza eccezione di colte o barbare, forti o deboli, sofferenti o felici: tutte l'epoche egualmente necessitose di Gesù Cristo, e tanto più, quando la vantata civiltà d'alcune faccia mostra di bastare a sè medesima; tutte le classi, ricchi e poveri, nobili e oscuri; tutte le condizioni, dall'infima alla suprema: arti, lettere, scienze, politica, economia, tutte le appartenenze del privato bene e del pubblico, o riguardino la vita del tempo, o la vita eterna, tutto fu [766] assoggettato al dominio di lui, tutto derivò dalla sorgente inesauribile del suo cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019002226 |
Per lo studio ha sufficente ingegno e può fare buona riuscita purchè occupi il tempo in istudi che lo riguardino. |