Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001337 |
Era sua industria girare attorno nel cortile, mentre i giovani si ricreavano, per raccogliere quelli che il suo occhio penetrante, e diremo, ispirato, conosceva aver più bisogno della sua carità. |
||
A003002359 |
"I primi giovanetti, che vi furono chiamati, assaporate le dolcezze della pietà, provato l'ineffabile piacere di un'anima, che sentesi o cavata dall'abisso della corruzione, o sollevata alla più ferma speranza di un eterno premio, divennero altrettanti piccoli apostoli presso i loro compagni e colleghi nel vizio o nella dissipazione, promettendo a questi dei sollazzi assai più cari presso il signor D. Bosco (che tal'è il nome di questo esimio ecclesiastico), di quelli con cui si ricreavano per lo innanzi, e così di bocca in bocca divulgatasi la notizia del nuovo Oratorio, fra breve vi accorse una turba sterminata di giovani, con quanto pro dell'anima ognuno il pensi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004956 |
Allora io coi tre nominati personaggi uscimmo da quella sala nel cortile, e vidi un numero di giovani, coloro i cui cartelli erano stati trovati pieni di cifre e in ordine, che correvano, saltavano, si ricreavano con un piacere straordinario. |
||||
A006004957 |
Ma vi era un certo numero di giovani che non si ricreavano, ma stavano osservando gli altri. |
||||
A006005666 |
Dopo cena e prima delle orazioni, raccolti nel cortile o sotto il porticato, molti si ricreavano cantando lodi a Maria, gareggiando così nell'inneggiare a colei, che dopo Dio occupava in quel mese la nostra mente e il nostro cuore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008000456 |
Una notte parve a D. Bosco, mentre dormiva, di entrare in cortile e trovarsi in mezzo ai suoi giovani che si ricreavano. |
||
A008002465 |
I giovani tutti dell'Oratorio allegramente si ricreavano in un'immensa prateria; quand'ecco all'improvviso si vedono le acque comparire sui margini di quella pianura, e ci vedemmo da ogni parte circondati da una inondazione, la quale cresceva a misura che si avanzava verso noi. |