Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001000245 |
Però mi ricordai sempre di quelle parole: - Eccoti senza padre! - Parimenti mi sovvengo di quello che si fece in casa in quell'occasione con mio fratello Antonio, che smaniava pel dolore. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004003689 |
Ma ripensandoci dopo ed in tutto il corso della notte, non potendomi allontanare dalla fantasia la figura del brutto Caprone, che pur aveva sempre sotto agli occhi, dissi a me stesso: Ma se c'è il diavolo, ci dev'essere anche Dio! E di cosa in cosa, mi ricordai che Dio aveva pur la sua legge, e che sarebbe un po' meglio che io tornassi a praticarla, come avevo fatto nei primi anni della mia gioventù.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000948 |
Allora solamente mi ricordai delle parole del servo di Dio e non dubitai punto del suo spirito veramente profetico".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006005120 |
- e gli ricordai le sue parole, il patto ecc. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009000865 |
Allora mi ricordai delle parole di Don Bosco, e raccontai la cosa ai miei scolari, i quali, benchè già pieni d'ammirazione per Don Bosco, la concepirono dipoi sempre più grande".. |
||||
A009001952 |
Mi ricordai allora di quello che sta scritto nella Bibbia, che come si cade la prima volta nell'inferno, così si starà in eterno: Lignum, in quocumque loco ceciderit, ibi erit.. |
||||
A009005259 |
Ma appena nel 187o entrò l'esercito di Vittorio Emanuele ricordai le parole che ella m'aveva detto un anno prima: cioè che gli italiani sarebbero certamente entrati.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000894 |
In tale occasione dissi la Santa Messa all'altare di S. Pietro e lascio a Lei il pensare con quanto stento e fatica, e pregai, pregai tanto per tutti coloro che mi diedero e danno mano nel portare a compimento la Missione che per sua bontà mi affidò il cielo: per la S. V, poi e per tutti i suoi più cari nelle mie orazioni mi ricordai in singolare modo desiderando ad essi la pienezza d'ogni grazia e favore spirituale e temporale.. |
||
A018004998 |
Nell'atto della funzione ricordai le sponde del Giordano ed il Santo precursore del Salvatore del mondo. |