Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000335 |
E l'Arcivescovo, con lettere del 4 marzo, annunziava l'imminente suo arrivo in Torino, ringraziava il clero ed i laici delle prove di attaccamento che avevangli dato, lodava la loro costanza nella fede cattolica; e con parole di elogio alla eccelsa stirpe Sabauda, asseriva dover tutti riconoscersi soggetti allo Statuto dato da Re Carlo Alberto, poichè il primo articolo di esso dichiara con formali parole: La Religione Cattolica Apostolica Romana è la sola religione dello Stato.. |
||
A004002925 |
Tuttavia anche in questi casi, quando D. Bosco vedeva un allievo sincero nel riconoscersi colpevole di un fallo del [563] quale fosse accusato, dopo avergli dati gli avvisi opportuni, ordinariamente gli condonava il castigo se i disordini non erano assai notevoli. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010000727 |
Rimanemmo così colla faccia rivolta al suolo per qualche tempo, finchè la luce di questo sole, cotanto risplendente, cominciò a diminuire a poco a poco, fino ad estinguersi quasi del tutto, lasciandoci avvolti in una profonda oscurità, cosicchè i giovani, anche più vicini, potevano a stento vedersi e riconoscersi l'un l'altro.. |
||
A010015971 |
[100] "Non si può mettere in dubbio - affermiamo noi pure - che in questi avvenimenti abbia a riconoscersi la mano di Dio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013001366 |
Ognuna deve riconoscersi per la minima di tutte, perciò nessuna mancherà agli atti umili, nè si ricuserà dall'esercitare gli uffici più abbietti della Casa, nei quali la Superiora la eserciterà a norma delle sue forze, e secondo che prudentemente giudicherà bene nel Signore. - 10. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001692 |
Nel pomeriggio vennero fotografati in gruppo, affinchè, fatti grandi, potessero riconoscersi e riandare i tanti cari ricordi del loro soggiorno romano.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000515 |
Fu pure coniato per i pellegrini un distintivo speciale da portarsi appuntato sul petto, sicchè, dovunque s'incontrassero, fosse loro agevole il riconoscersi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020012389 |
· Ognuna deve riconoscersi per la minima di tutte, perché nessuna mancherà agli atti umili... un parlare umile, non sostenendo mai il proprio sentimento evitando parole aspre, pungenti [XIII 213].. |