Don Bosco-Memorie biografiche Vol 05.html |
A005000469 |
D. Bosco concede e Margherita porge tutto alla richiedente. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000172 |
Richiesto di cose che non poteva concedere uscivano dalla sua bocca risposte negative, ma piene di tanta carità e cortesia da capacitare il richiedente in guisa che molti dicevano: Pare che D. Bosco non sappia dire di no. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010003738 |
Il ricorrente accenna nella sua domanda come lo scopo per cui intende promuovere la dichiarazione di pubblica utilità, sia quello di potersi procurare la striscia di terreno propria del sig. Morglia, indicata nell'analoga pianta, e che gli è indispensabile per compiere la progettata opera, circa il quale terreno il richiedente ed il proprietario discordano grandemente nel prezzo, mentre per la molto maggiore superficie rimanente potè accordarsi in via amichevole coi rispettivi proprietari.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012003832 |
Don Bosco, fattagli la risposta, la diede a Don Vespignani, concittadino del richiedente, perchè glie la spedisse acclusa in una lettera sua. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015000014 |
A un sacerdote di là che risponde così al suo richiedente: "Con mio rincrescimento debbo ripeterle che vane furono le mie ricerche intorno al tempo che i birichini della [ 8] generala vennero qua accompagnati dalla carità delSig. Don Bosco. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000667 |
"Quand'ella, scrive la richiedente, passò due anni fa da Grenoble, mio padre soffriva per grave mal d'occhi. |