Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002001373 |
D. Bosco non potendo liberarsi da un'insistenza così sgarbata, visto poco lungi un barcaiuolo tarchiato, robusto e già di età, gli fe' cenno di allestire la sua barca, che era capace di riceverci tutti. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006420 |
Ceccarelli venne a bella posta con un vaporino dalla distanza di 15 miglia, a riceverci, che se la intese colla dogana per tutto ciò che portarono i suoi Figli, che tenne le vetture a due cavalli sufficienti per tutti e tutto il giorno alla disposizione dei suoi Figli, che per otto giorni li accompagnò in vettura in tutte le parti ove fosse necessario, che poscia li portò seco a questa, tenendoli tutti seco in casa sua, e trattandoli come principi, etc.... |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015006501 |
Alla sera dal Card. Nina, che essendo stanco non poté riceverci.. |