Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013002162 |
Il Beato senza frapporre il menomo indugio riassunse la storia degli ultimi avvenimenti in questa sua lettera di risposta al Cardinale. |
||
A013003179 |
Alla vigilia della partenza riassunse in un foglio le sue osservazioni sulla guerra mossagli a Torino e lo rimise al Cardinale Oreglia, considerandolo già come Protettore della Congregazione, com'egli aveva supplicato il Santo Padre.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003432 |
Sostanzialmente fu una ripetizione delle precedenti; di nuovo c'era soltanto la [530] parte che riguardava l'opera fiorentina e che il Direttore della casa riassunse in questi termini [464]:. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016000578 |
Il cardinale Cagliero, data la conoscenza elle aveva delle cose, riassunse quasi senz'accorgersi in poche parole tutte le cause principali del conflitto, allorchè nei Processi conchiuse una sua deposizione dicendo [86]: "Le divergenze nacquero, a parer mio, da piccole gelosie e temuti o presunti abusi contro l'autorità diocesana, cosa troppo facile tra una Congregazione che nasce e l'Ordinario che la vede, a malincuore, dichiarata esente dalla sua giurisdizione, specie se egli ha un carattere pronto e forte, una salute spesso cagionevole, ed un entourage di consiglieri animosi e piccini da cui si lasci influenzare".. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017001128 |
Egli riassunse prima le sue istruzioni e poi ascoltò gli altri.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001018 |
La non men liberale Italia, rallegratasi che Don Lasagna avesse parlato bene ~~ senza insultare nè persone nè le solite istituzioni", riassunse la conferenza e accennò alla folla che vi assistette e a quell'altra che assediava Don Bosco all'uscita. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019000583 |
La Civiltà Cattolica riassunse così l'impressione dell'avvenimento [63]: «Gli onori degli altari, da Pio XI decretati al Fondatore della Pia Società Salesiana, diedero occasione a dimostrazioni di fede, che per numero di pellegrini, accorsi a Roma da ogni parte d'Italia e del mondo, e per calore di entusiasmo non hanno riscontro se non nelle feste celebratesi per la canonizzazione di Santa Teresa del Bambin Gesù».. |
||
A019001037 |
Il Santo Padre pronunciò una breve allocuzione latina, nella quale riassunse il procedimento delle quattro Cause ed invitò i presenti a esprimere il loro parere. |