Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004000836 |
Via facendo andava riandando i conti e trovò che vi era differenza di tre o quattro lire a danno del negoziante. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006004742 |
Io allora riandando nella mente i fatti miracolosi uditi sul conto di D. Bosco, e preso dalla curiosità, lo precedetti per andarmi a collocare in luogo conveniente da potere veder bene e considerare ogni cosa a mio agio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007000579 |
ripetendo la lezione da recitarsi per l'indomani, riandando una traduzione, ordinando le idee [83] di una composizione: - Io, egli disse, quando ero giovane e non poteva dormire recitava intieri canti di Dante; talora numerava dall'uno fino al diecimila; tal altra pregava ed è ciò che io vi consiglio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012001038 |
Ora, dopo aver assistito a un altro corteo ben più imponente in onore di Don Bosco beatificato, sentì il bisogno imperioso di dare sfogo ai sentimenti del suo cuore e, riandando quelle lontane memorie, scrive così al Rettor Maggiore Don Filippo Rinaldi: "Noi alunne delle scuole pubbliche ascoltavamo le belle prediche di Don Cagliero e di Don Baccino, ci confessavamo da loro, andavamo al catechismo con grande gusto e profitto. |
||||
A012003806 |
Don Francesco Picollo, il vivace alunno della quinta ginnasiale menzionato sopra, trovava gran sollievo a tanti suoi incomodi riandando quei tempi e mettendo talvolta in carta come gli apparissero le cose d'allora. |
||||
A012003997 |
Riandando il passato remoto e prossimo, venne a dire delle grazie con cui il Signore aveva favorito e favoriva l'Oratorio; nè si fermò a una menzione generica, ma rievocò una lunga serie di fatti, mentre i presenti gli tenevano coro sia offrendogli nuovi spunti sia benedicendo Iddio. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013003152 |
Nel febbraio del 1879, una sera, ad Alassio, riandando con alcuni pochi tante peripezie, fece vedere chiaramente quanto avesse allora sofferto: udienze impedite, lettere intercettate, segrete e palesi opposizioni da più partì, parole dure e mortificanti... Rammentò pure il sogno, in cui aveva visto il Vaticano devastato e prelati strascinati giù per le scale, quasi in pena di non aver ascoltati consigli. |
||||||
A013003218 |
Riandando le vicissitudini d'allora, è impossibile non riconoscere l'intervento della Provvidenza nell'incontro di Don Bosco con quel mirabile Don Rua, che, seguendo fedelmente le istruzioni del [512] Beato e informando del suo spirito tutta la propria condotta, riusciva a levarsi dagli impicci senza che in casa neppur si subodorassero certi disagi! Sopravvenne poi quella specie di tifo, per cui circa duecento giovani rincasarono e quindici morirono, cinque nell'Oratorio e dieci in famiglia; Don Rua si condusse in modo da non allarmare la comunità. |
||||||
A013003992 |
Dopo i canti, le benedizioni e le orazioni prescritte, anche Monsignore parlò, riandando le glorie di Torino cristiana, inneggiando al titolare della nuova chiesa e conchiudendo con queste espressioni di esultanza e di augurio: "Io adunque esulto che s'innalzi un tempio in questo luogo, e ad onore di un [601] Apostolo sì caro a Gesù Cristo, sì divoto a Maria, sì rispettoso alla Cattedra di Pietro [313]. |
||||||
A013008091 |
[77] Cronaca, sotto il 28 giugno 1877, ma riandando le cose di Roma. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 15.html |
A015003129 |
Riandando quei tempi ormai lontani, egli ci scrive: "Chierico e sacerdote fui sempre da lui aiutato, benedetto e fatto segno a particolare fiducia, come bene può attestare il caro Don Trione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 16.html |
A016001131 |
Il vecchio Cardinale, onusto ormai di tanta gloria, gioiva a cinquant'anni di distanza, riandando il fatto e descrivendo la difficoltà dell'impresa. |
||
A016001586 |
Il buon Conte, riandando, quanto aveva udito, fa nel suo libro questa osservazione: "Come mai la corrente, così umana e superficiale, potè impadronirsi d'un pretino tanto modesto nel portamento e nell'aspetto, e che parlava una specie di charabia [286] francese, senza neppure la foga e l'enfasi solita degli Italiani? E tuttavia è un fatto innegabile, sebbene l'interessato non ne dicesse nulla. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017000387 |
Nei momenti liberi il Servo di Dio cercava sollievo allo spirito riandando antiche vicende. |
||
A017006941 |
E riandando il passato, accenna alla carità usatagli dal Vescovo con l'assisterlo nel suo "rinascimento alla grazia di Cristo ". |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018001288 |
Si compiacque di conversare familiarmente un'oretta con le religiose, riandando quei tempi lontani e le vicende per la fondazione dell'Oratorio. |
||||
A018002690 |
Riandando gli anni del ginnasio, ricorda: "Noi giovanetti nell'Oratorio, mentre lo avevamo come un tenerissimo padre e usavamo con lui una più che filiale confidenza e familiarità, pure era tale il nostro rispetto e la nostra venerazione per lui, che stavamo alla sua presenza con un religioso contegno, e ciò perchè eravamo intimamente compresi della santità della sua vita". |
||||
A018002840 |
Memore della paterna bontà usatale da Don Bosco, la marchesa di Saint - Seine scriveva da Digione: "Riandando nel mio cuore tutto quello che egli si compiacque di dirmi, io so che la sua opera non morrà. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 19.html |
A019001270 |
Primieramente lo nominò, riandando la recente Pasqua. |