Don Bosco-Memorie biografiche Vol 01.html |
A001001045 |
Si comincia la corsa, ed il rivale lo guadagna di alcuni passi; ma tosto Giovanni riacquista il terreno e lo lascia talmente indietro, che a metà corsa si ferma dandogli partita guadagnata. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009002547 |
Un altro che più non vedeva da anni, in sull'istante riacquista il bene degli occhi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010002998 |
Così poco alla volta riacquista il tempo perduto. |
||
A010011738 |
Alcuni paragonano il merito dei voti allo stesso merito del martirio, perchè se nel martirio uno si spossessa di ogni cosa del mondo, incontra la morte fra i tormenti; chi fa i voti, compie un identico atto di carità, pronto a bevere a sorsi questi tormenti... Chi fa i voti, riacquista la stola dell'innocenza battesimale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 17.html |
A017003468 |
Quando uno fa i voti perpetui, secondo i migliori teologi con S. Tommaso d'Aquino, riacquista l'innocenza battesimale. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 20.html |
A020001051 |
· Chi fa i voti, riacquista la stola dell'innocenza battesimale [X 1087] (voti perpetui [XVII 561].. |
||||||||
A020007421 |
· Avvocato muto per paralisi riacquista la favella [XV 554].. |
||||||||
A020012565 |
· Vende il campo dei sogni [V 26,44] (lo riacquista [VII 381]).. |
||||||||
A020012956 |
· Quando uno fa i voti perpetui riacquista l'innocenza battesimale [XVII 561].. |
||||||||
A020012968 |
· Chi fa i voti riacquista la stola dell'innocenza battesimale [X 1087] [XII 448]; perpetui [XVII 561].. |