Don Bosco-Memorie biografiche Vol 07.html |
A007004255 |
Dalla Tipografia dell'Oratorio di S. Francesco di Sales è uscito alla luce un grazioso discorsetto sull' Eccellenza del Sacerdozio cattolico, nel quale alla varia erudizione e alla bella disposizione degli argomenti, si accoppiano dolcezza di affetto e non poche rettoriche bellezze.. |
||||
A007005220 |
Quest'oggi si diede nelle due rettoriche il lavoro di prova invece di quello dei posti. |
||||
A007005590 |
Dopo lunghe discussioni si approvò in massima e si formolò la convenzione fra le due partì, della quale riportiamo gli articoli più importanti, che riguardano la gioventù del paese: - Il Municipio si obbliga di pagare a D. Bosco la somma annua di lire 3000 per le scuole elementari e ginnasiali sino alle due rettoriche inclusivamente; e altre 100 lire per la provvista de' premi annuali. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 09.html |
A009009022 |
- Il Municipio si obbliga di pagare al Sacerdote Bosco Giovanni pel personale insegnante delle scuole elementari e ginnasiali fino alle due Rettoriche inclusive, che resterà a suo carico, annue lire novemila, oltre la cessione a di lui favore del provento minervale di cui è cenno più sotto.. |
||||
A009009029 |
- Per le classi ginnasiali resta stabilito, d'accordo delle parti, una minervale secondo le leggi sull'insegnamento da imporsi agli alunni, designata dal Sacerdote Bosco; cioè per le due Rettoriche il maximum non potrà eccedere le lire trenta, e per le grammatiche le lire ventiquattro.. |
||||
A009009030 |
Gli alunni Alassini poi godranno di una riduzione, cioè il maximum [877] per le due Rettoriche si fissa in lire venti, e per le grammatiche in lire sedici. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010001528 |
5° - Il Municipio si obbliga di pagare al Sacerdote Bosco Giovanni pel personale insegnante delle Scuole Elementari e di tutto il corso Classico Ginnasiale fino alle due Rettoriche inclusivamente lire dodicimila, oltre la cessione a di lui favore del provento Minervale di cui è cenno più sotto.. |
||||||||
A010001533 |
10° - Per le Classi Ginnasiali resta stabilito d'accordo delle parti un Minervale secondo le leggi sull'insegnamento da imporsi agli alunni, designato dal Sacerdote Bosco, cioè per le due Rettoriche il massimo non potrà eccedere le lire trenta, e per le Grammatiche le lire ventiquattro.. |
||||||||
A010001534 |
Gli alunni Varazzini poi godranno di una riduzione, cioè il massimo per le due Rettoriche si fissa in lire venti e per le Grammatiche in lire sedici. |
||||||||
A010001642 |
30 per le due rettoriche e di L. it. |
||||||||
A010001750 |
9° Le Minervali non potranno essere maggiori di lire italiane trenta per le due rettoriche e di lire italiane ventiquattro per le grammatiche.. |