Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003001867 |
Si cercava d'impedire a Pio IX di fare appello ad aiuti stranieri per restaurare il suo Governo, e nello stesso tempo di non permettere che il movimento repubblicano soppiantasse la monarchia. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010015407 |
Quando si prese a restaurare l'antica Basilica di S. Ambrogio a Milano, si scoprì alla profondità d'un metro dal piano dell'altar maggiore un'urna di porfido, chiusa da una lastra dello stesso marmo, dentro la quale, nell'agosto del 1871 si trovarono tre scheletri in ottima condizione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012006257 |
Ma poi, fattosi a cercare com'egli preparasse e compiesse tanto bene, scrisse: "Meditando davanti al Crocifisso, di lì attinse la scintilla potente a restaurare tanti danni religiosi e morali, a restaurarli con istituzioni perenni, che avevano in sè la forza di estendersi per tutto il mondo... Oggi si spiegano tante cose dandone la colpa all' ambiente, ma l' ambiente Don Bosco lo cercò da sè, e furono le ispirazioni di Dio" [237]. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018000176 |
Fece a Don Bosco un lungo ragionamento per venir a dire che si trattava di restaurare in tutta Europa le antiche monarchie borboniche, cominciando dalla Spagna, e che da parte dei principi di quelle Case chiedeva a lui consiglio e benedizione. |