Don Bosco-Memorie biografiche Vol 02.html |
A002000148 |
Giuseppe Moglia, Giovanni Filippello e Giuseppe Turco, coetanei ed amici, narrano come in quei mesi di estate andassero sovente ad assistere alla sua Messa, e sempre restassero grandemente edificati del contegno, della devozione, del fervore suo, che anzi parecchi degli astanti ne rimanessero commossi fino alle lagrime. |
||||
A002000595 |
Il santo sacerdote però avendo saputo dai medici come all'infelice restassero più pochi giorni da vivere, e rincrescendogli che andasse all'eternità in quello stato, ritornato al Convitto disse a D. Bosco: - Andate voi! - D. Bosco andò. |
||||
A002001479 |
Come ne restassero quei due ecclesiastici, nel vedersi burlati da D. Bosco in modo così lepido, è facile immaginarlo. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 03.html |
A003000334 |
Egli però, umile e prudente, non uscì in invettive, non fece allusioni odiose, cercando solamente che i semplici restassero convinti della verità in modo che nessuno potesse ingannarti. |
||||
A003000549 |
D. Bosco doveva rispondere con franchezza a tutti, in modo che restassero appagati, avvertendo di non sbagliare e non contraddirsi, perchè i giovani, tenevano per oracoli le sue risposte ed anche le riferivano ai parenti od a persone istruite le quali poi convenivano coll'approvazione. |
||||
A003001312 |
Non finivano mai queste sfide senza che restassero sul terreno varii giovani con gravi ferite e talora mortali.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 04.html |
A004002495 |
Non entreremo in minuti particolari; solo diremo Cagliero e Turchi aver asserito come essi e i compagni restassero molto compresi delle prediche del [475] Can. |
||
A004003113 |
Organini, pifferi, clarinetti, chitarre, violini, bassi e contrabassi, ed omne genus musicorum da piazza e da trivio vi si succedevano nel corso della giornata; anzi non di rado e in certe ore del pomeriggio erano contemporaneamente tutti insieme raccolti a far concerti, sicchè avveniva che i cantori della Cappella restassero confusi e come soffocati dai rumori e dagli schiamazzi. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 06.html |
A006001661 |
Arrivati al castello parve bene al maggiordomo incaricato di riceverli, che non entrassero, perchè lo scalone e i pavimenti delle sale non restassero inzaccherati. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 08.html |
A008004568 |
Il Governo di Firenze obbedì subito in quanto al richiamo dei prelati, ma gli stava a cuore che i fatti suoi restassero coperti da un'apparenza di legalità, di moderazione e di rispetto alla Religione. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 10.html |
A010005840 |
Con certi operatori di miracoli in ballo, non ci sarebbe da far punto le meraviglie che un dì o l'altro tutte le risorse dello Stato restassero ipotecate alla Santa Causa.. |
||||
A010006083 |
Nella parte, ove era segnato l'orario da seguirsi dalla [592] comunità, si diceva di assistere ogni giorno alla S. Messa celebrata per tempo nella parrocchia; - che in chiesa pregassero tutte individualmente e non in comune, e vi restassero da una mezz'ora ai tre quarti e non di più; - inoltre lavoro e refezione in comune, nelle ore stabilite, con intermezzo di un po' di ricreazione; - nel pomeriggio lettura spirituale e, verso sera, recita del Rosario senza interruzione dal lavoro, e, durante questo, a quando a quando, canto di sacre lodi; - alla sera preghiere del buon cristiano in parrocchia, d'ordinario colla popolazione; - e in fine, accanto al letto, sette Ave, in onore della Vergine Addolorata.. |
||||
A010011520 |
E si tornava ad inviare alle case le deliberazioni prese, redatte da Don Rua, ed approvate da Don Bosco: circa l'esame preventivo degli scritti dei confratelli, prima di darli alle stampe; circa le relazioni dei medesimi con gli esterni; perchè i direttori restassero esonerati dal far parti poco gradevoli; perchè fosse loro riservato il dar notizie degli allievi ai parenti; ed alcune norme dettagliate per l'osservanza dei voto di povertà.. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 12.html |
A012000327 |
Quando siete in letto guardate che le coperte vi coprano il collo; poichè se il collo e le spalle restassero esposte all'aria, poco o nulla vi gioverebbe l'avere indosso anche un materasso. |
||||||
A012004012 |
Vi fu pericolo che almeno una ventina restassero schiacciati.. |
||||||
A012006506 |
Oh, se proprio si vedesse in noi questa luce! Se tutti restassero edificati dalle nostre parole ed opere! Se ci fosse quella carità infiammata che ci fa tenere in non cale ogni cosa, purchè possiamo fare del bene ai nostri fratelli, se ci fosse proprio quella castità perfetta che fa riportar vittoria su tutti gli altri vizi, se ci fosse proprio [627] quella mansuetudine che ci attira il cuore degli altri; oh io credo che tutto il mondo resterebbe attirato nelle nostre reti.. |
||||||
A012007519 |
Perciocchè il Signor Forti ha troncato le trattative per l'affitto, specialmente de' magazzini o granai, che in questo mese si rinnovano, a solo di Lei riguardo, ed Ella nè io vorremmo che restassero poi i suoi locali vuoti, ed egli ne avesse il lucro cessante per tutto l'anno. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 13.html |
A013000548 |
I superiori gli chiedevano com'egli facesse ad attirarsi così subito, dovunque andasse, la benevolenza e la simpatia dei giovani e perché ad un suo sguardo non potessero resistere, ma restassero tosto avvinti quasi da forza misteriosa. |
||||||
A013001515 |
Suo pensiero dominante era in quel tempo di consolidare bene la Congregazione, sicchè non vi restassero imbrogli per chi sarebbe venuto dopo di lui; questo Capitolo poi gli sembrava l'ultimo grande fatto, al quale egli avrebbe posto mano [244] prima di morire: onde, messi un po' da banda gli affari non appartenenti alla Congregazione, vi attese con ogni ardore. |
||||||
A013002491 |
Il canonico Soldati aveva fatto firmare ai chierici dei seminario un indirizzo e un altro a pochi preti della Consolata con l'intenzione di pubblicarli entrambi; ma non osò, per tema che restassero soli [190],. |
||||||
A013003727 |
Orbene quei signori, di nulla sospettando, li dichiararono sani; poi, conosciuto il giuoco, si può ben immaginare come restassero. |
Don Bosco-Memorie biografiche Vol 18.html |
A018002196 |
È facile pertanto immaginare come restassero al ricevere l'invito a una funzione che rappresentava un distacco, se non definitivo, certo abbastanza profondo dal passato. |